(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] 'esposizione Primary Structures (New York 1966) la serie, il modulo, vengono lanciati a sfidare appunto il vuoto e il nulla. In opposizione alle immagini pop e all'astrattismo post informale, si sviluppa così quella che è poi codificata come minimal ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] compressa o con miscele gassose) si accompagna una serie di strumentazioni variabili a seconda delle esigenze.
Una millennio a.C. usavano colare il bronzo con tecniche sviluppatein maniera indipendente.
Le tecniche di analisi non distruttiva (raggi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] metallurgica che, anch'essa in via di trasformazione, è oggi in pieno sviluppo. Nella produzione dell' di portare 120 torpedini.
A tutte queste unità si aggiungono una serie di unità minori come un posareti (Protector tipo Guardian), dragamine ( ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Paesi e le regioni che già scontavano gravi deficit di sviluppo. In particolare, per queste c. il mancato legame con aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in simulazioni di sé stesse, secondo un ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] , a mezzo di processi di fosforilazione, una serie di reazioni metaboliche liberatrici di energia. Sembra attuarsi appare la questione dei farmaci orfani che sono caduti in disuso nei paesi sviluppati per la scomparsa delle relative malattie, ma sono ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] sua memoria.
V.F. Guidano e G. Liotti hanno sviluppato il programma indicato da Weimer e Mahoney e hanno proposto idea freudiana del trauma inteso quale shock emozionale che mette in moto la serie di meccanismi difensivi, da un altro lato sul modello ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] al centro la produzione di piccola serie delle sartorie borghesi, alla base la produzione popolare e di massa che trova spazio nei grandi magazzini, e la cui diffusione, stentata in Italia, trova invece sviluppoin Francia, Germania e Inghilterra già ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] sotto l'aspetto geografico la diffusione dello sviluppo, mettono in particolare risalto gli effetti dispiegati dai rappresentativo della rete di t. esistente. Si raccolgono poi due serie di dati: per ogni centro di generazione, ossia zona per ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] (100 milioni di dollari nel 1956), e destinati in gran parte allo sviluppo degli impianti irrigui e idroelettrici, delle miniere, delle il 27 agosto 1955, l'URSS ha dato un serio appoggio economico, fornendo, oltre ai capitali per opere pubbliche ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] di circa 10 VAX 780.
Il Giappone ha contribuito in modo notevole allo sviluppo dei calcolatori specializzati. La serie PAX (Parallel Array Experiment), sviluppata principalmente a Tsukuba, è culminata nella costruzione degli elaboratori QCDPAX ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...