Industriale statunitense (Springwells Township, Michigan, 1863 - Dearborn, Michigan, 1947). Fondatore di una delle maggiori case automobilistiche mondiali, promosse rilevanti innovazioni nel rapporto tra [...] del genere fu infatti possibile grazie all'introduzione del lavoro in grande serie e all'invenzione fordiana della catena di montaggio, che costituirono gli elementi portanti di un nuovo sviluppo industriale. n Henry F. lasciò nel 1918 la presidenza ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] numeri di onde) delle righe della serie di Lyman (1906), che si trova in genere su alcune righe caratteristiche particolarmente intense. Lo sviluppo della s. ICP ha aperto la possibilità di analizzare in pochi minuti decine di elementi coesistenti in ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] di viaggi offre – a fronte di un prezzo globale – una serie di prestazioni comprendenti il trasporto, il soggiorno separato dal trasporto o concreti di sviluppo locale; è quindi uno strumento selettivo, basato su elementi qualitativi, in ordine ai ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] costituiti da un oscillatore piezoelettrico, una serie di moltiplicatori di frequenza e un in corso di sviluppo prototipi di r. anticollisione. In condizioni di scarsa visibilità, in particolare di nebbia, tali sistemi dovrebbero avvertire in ...
Leggi Tutto
Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente [...] una catena ganglionare ventrale, formata da due serie adiacenti di gangli segmentali, riuniti tra loro e meno persistenti, applicati nel periodo del ciclo di sviluppo del parassita in cui esso è più suscettibile a questi interventi e ...
Leggi Tutto
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] attraverso una serie di mezzi diversi, sia perché in varie applicazioni tecniche il ricevitore acustico può trovarsi in ambiente compositive ed esecutive hanno costantemente smentito. In tempi recenti lo sviluppo delle tecniche di registrazione e di ...
Leggi Tutto
Farmaceutica
Preparato liquido ottenuto per azione di solventi su sostanze vegetali essiccate (droghe), in forma facilmente assimilabile dall’organismo; le t. di droghe animali, già assai rare un tempo, [...] ai nostri giorni con la realizzazione di tutta una serie di coloranti di sintesi.
Classificazione dei coloranti
Tipi di per non danneggiare la fibra; segue in genere un trattamento di copulazione con sviluppatori. Nella t. delle fibre artificiali si ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] contro gli Svedesi e V. riprese a svilupparsi solo sotto Stanislao Augusto, nella seconda Łazienki (1777), su disegno di D. Merlini in forme ispirate al classicismo francese, all’interno di già operante attraverso una serie di accordi bilaterali di ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per prevedere il comportamento di questi sistemi [...] lavori di J.L. von Neumann, che propose una serie di modelli concettuali per lo studio, fra l’altro in vari centri di ricerca europei in collaborazione con aziende). In molti casi, il successo della ricerca o. è anche legato allo sviluppo, avvenuto in ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata e umana
Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti.
Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo [...] canini nei Roditori). Vi possono essere notevoli differenze nello sviluppo dei vari tipi di d. a seconda della specializzazione sono distribuiti in due serie ad arco ( arcata dentaria superiore e arcata dentaria inferiore), infissi in cavità ( ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...