L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] sufficiente a finanziare gli investimenti necessari per lo sviluppoin situazioni di piena occupazione), segue il medesimo soggetti che producono r. di lavoro autonomo devono osservare una serie di obblighi contabili previsti dall’art. 19 del d.p ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] di metodologie numeriche di elaborazione su dati inserie temporali continue; variazioni di densità, approfondimento di Piero Banucci
L'attuale concetto di ambiente si sviluppa a partire dalla fine degli anni Sessanta del Novecento. Mentre ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] finale e stato iniziale è indipendente dal sistema di riferimento. Una delle forme invarianti della teoria delle perturbazioni consiste nello sviluppareinserie di potenze di e l’operatore S; il termine d’ordine zero è l’unità (il che significa che ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] da un più elevato grado di cristallinità, preparato secondo due processi, sviluppati l’uno da K.W. Ziegler nel 1953 e l’altro dalla di estrusione inserie alla macchina di termoformatura. Nel caso di formatura semplice, a uno stadio e in negativo, la ...
Leggi Tutto
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione [...] . Ciò avviene attraverso una serie di operazioni di cantina che rappresentano lo sviluppo enologico del prodotto. Un il legno di quercia. Fondamentale durante l’eventuale sviluppoin legno del vino evitare ossidazioni da eccessiva permanenza, ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] in un circuito di soli conduttori metallici). L’invenzione della p. costituì una tappa fondamentale nello sviluppo di tensione è necessario, come nelle batterie, collegare inserie più celle.
Gli impianti completi sono costituiti, oltre che ...
Leggi Tutto
Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto su tutti i settori della cultura (psicologia dell'arte, della religione ecc.) e hanno influito [...] ottant'anni, era stato eletto socio corrispondente della Royal Society. La serie completa delle opere psicologiche di F. (Gesammelte Werke, a c. sociali sui fattori biologici dell'individuo. Notevole sviluppo, in senso ortodosso, ha poi assunto la ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] la ricerca di migliori metodi di produzione e con lo sviluppo di nuovi prodotti; hanno valore e forza vincolante anche negli cioè una scala di 2. Disponendo k multivibratori bistabili inserie, si ottiene una scala di 2k (scala binaria); con ...
Leggi Tutto
Matematica
Generalità
Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto [...] cuspide), reali e distinte (➔ nodo), complesse coniugate (➔ isolato, punto). Ramo è ogni parte di c. rappresentabile in forma parametrica con due sviluppiinserie di potenze del parametro.
C. piane algebriche
Tale è ogni c. piana la cui equazione ...
Leggi Tutto
Arte e tecnica dello scolpire, cioè di raffigurare il mondo esterno, o meglio di esprimere l’intuizione artistica per mezzo di materiale opportunamente modellato; con valore concreto, l’opera stessa. Nella [...] bronzetto’, che diviene oggetto di collezionismo. Nuovo sviluppo assume la tecnica della terracotta invetriata, grazie San Pietroburgo). Con l’Ottocento si affrontò il problema della produzione inserie, con l’uso di nuove leghe, con nuove forme di ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...