In fisica delle particelle elementari, una delle 4 classi di interazioni fondamentali (f., elettromagnetiche, deboli e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre, a livello microscopico, tutti i [...] risultato, di fondamentale importanza per il successivo sviluppo della fisica delle particelle elementari, che gli neutralizzata per emissione di tutta una serie di coppie quark-antiquark che si materializzano in adroni. Il colore viene scambiato tra ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni [...] esercitata da tutta una serie di segmenti dell’economia squilibri territoriali nei livelli di sviluppo del paese, le specificità di soggiorno che, rilasciata a chi vive in Italia da almeno 5 anni – e rifiutata in caso di rinvio a giudizio o di ...
Leggi Tutto
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus.
Il [...] genetica dei microrganismi, che permette a un patogeno di svilupparein tempi brevi nuovi geni coinvolti nei meccanismi di virulenza a trapianto di organo, a chemioterapia e con serie malattie croniche. Tutti questi individui presentano un aumentato ...
Leggi Tutto
In geologia, insieme dei processi e dei fenomeni che danno luogo alla formazione di una catena montuosa. È un fenomeno che si è ripetuto più volte nel corso della storia geologica della Terra, interessando [...] lungo le superfici inclinate, dando luogo a una serie di scivolamenti e accavallamenti (tettonica gravitativa), già si sviluppi necessariamente attraverso un ciclo di eventi ben definito (ciclo geotettonico), ma possa variare in relazione ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] serie di cicli chiusi.
Agraria
Si chiama r. o avvicendamento colturale la pratica di far alternare su uno stesso appezzamento le diverse colture in uso nell’azienda. La r., di uso generale in piante con diverso sviluppo radicale, vengono ...
Leggi Tutto
In un edificio, elemento architettonico a sbalzo, con sviluppo prevalentemente orizzontale, calpestabile e solitamente posto alla stessa quota del solaio. Originariamente in legno, la sua forma è derivata [...] anche dalle soluzioni strutturali adottate (travature, serie di mensole collegate mediante archetti o architravi piani, cornici progressivamente aggettanti, solette a sbalzo in cemento armato ecc.). Nella composizione architettonica, il b. presenta ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] i lavori della Giudecca, le concessioni vengono distribuite inserie lungo alcune grandi direttrici. Il primo fronte attivo è unito da attività economiche vicine o complementari, si sviluppain modo omogeneo. Le riserve di spazio del confine ...
Leggi Tutto
svilupposviluppo [Der. di sviluppare (→ sviluppabile)] [ALG] L'operazione di distendere, senza alterarla, una superficie su un piano, possibile soltanto per le superfici sviluppabili: → sviluppabile. [...] : III432 e. ◆ [MCQ] S. gradiente: v. liquidi quantistici di particelle cariche: III 437 c. ◆ [ANM] S. inserie: procedimento che permette di ottenere relazioni funzionali approssimate tramite somme di funzioni semplici: v. sviluppiinserie. ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] maggior parte dei casi essa sia dovuta a una variegata serie di interazioni tra fattori ambientali e componenti genetiche. Appare accertato l’attività delle β- e γ-secretasi. In pratica, lo sviluppo di sostanze anti β-secretasi è resa problematica ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] nell'area dell'analisi delle serie storiche, nonostante lo sviluppo dei metodi non sempre risponda finite e costanti al fluire del tempo, e che l'autocovarianza fra le variabili casuali in due punti-tempo t e t + τ sia una funzione γ(τ) - funzione ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...