Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] facendo diventare necessario l'uso di quantità maggiori di inquinanti.
Lo sviluppo industriale nel Novecento ha 355-380.
Walker 2006: Principles of ecotoxicology, 3. ed., edited by Colin H. Walker e altri, London, CRC Taylor & Francis, 2006. ...
Leggi Tutto
Anello
A. Ghidoli
L'a. è un ornamento circolare del dito, di antichissima origine, la cui denominazione deriva dalla forma stessa dell'oggetto; anulus è infatti, in lat., il diminutivo della parola [...] di provenienza anglosassone. I pochi esemplari conservati - per di più assai diversi tra loro - rendono infatti difficile fissarne le linee disviluppo caratteristiche, all'interno di Medioevo, Firenze 1975.
G. Taylor, D. Scarisbride, Finger Rings ...
Leggi Tutto
BIANCIARDI, Luciano
Francesco Maria Biscione
Nacque a Grosseto il 14 dic. 1922 da Atide, cassiere di banca, e Adele Guidi, maestra elementare. Conseguita la maturità classica presso il liceo "Carducci-Ricasoli", [...] nel 1952 ne divenne direttore, spendendo questi anni per lo sviluppo culturale e civile della sua città (fu tra gli C. Wright Mills, lo storico P. J. Taylor, J. F. Kennedy. In alcuni casi il lavoro di traduttore del B. ha costituito vere e proprie ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] ’esercito del presidente liberiano Charles Taylor, a sua volta alleato di Foday Sankoh, leader del Ruf costretto a lavorare e il tasso di alfabetizzazione si attesta a poco più del 42%. Non a caso l’indice disviluppo umano, stilato dallo Undp, relega ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se con l’invenzione della macchina a vapore inizia la rivoluzione industriale, con la [...] Dopo un primo decennio disviluppo disordinato, ben presto si prende coscienza della necessità di una regolamentazione. Così costituita la Taylor & Prandi con un prestito di 500 mila lire concesso dal governo all’ingegnere inglese Philip Taylor e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] più impetuoso è lo sviluppo dell’urbanizzazione. In un secolo la popolazione di New York aumenta di oltre cinquanta volte e intensità di capitale delle industrie americane e sfocerà nello scientific management, a cui l’ingegnere americano Taylor ...
Leggi Tutto
Antropometria
Gabriella Spedini
La forma che il corpo umano assume durante le diverse fasi del ciclo vitale è la risultante dell'equilibrio tra le dimensioni assolute del corpo stesso e i rapporti dimensionali [...] nel contesto delle scienze biomediche, ma nel campo dell'arte. Si è sviluppata, infatti, nel Rinascimento, conseguentemente alla necessità di pittori e scultori di trovare dei canoni per riprodurre la figura umana rispettando le giuste proporzioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La varietà delle riflessioni sull’arte da parte degli autori riconducibili al movimento [...] nell’arte. Ne viene l’esaltazione di tutto quanto nell’arte è sviluppo organico, totalità irriducibile ad agglomerato, genialità Amadeus Hoffmann, William Blake, William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge, Percy Bysshe Shelley, e che trova poco ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] in termini sia di metamorfosi dell'immaginario hollywoodiano sia disviluppo delle strategie di promozione e marketing dei , Steven Spielberg: a biography, New York 1997.
Ph.M. Taylor, Steven Spielberg: the man, his movies, and their meaning, New ...
Leggi Tutto
OTTAVIANO
Pietro Silanos
– Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo cardinale del XII secolo.
Appartenne a una delle famiglie notabili romane o a una delle stirpi signorili della regione. [...] ebbe comunque un particolare sviluppo: nel maggio 1189 Clemente III gli affidò la sede episcopale di Ostia e Velletri. se la recente storiografia ha ridimensionato la percezione del cronista (Taylor, 1991, pp. 105-107). Nel conclave fu designato il ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...