Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] di cibo. Tra i casi più appariscenti vi sono quello degliinsetti che possono vivere solamente su di uno specifico tipo di pianta avremo una cellula tetraploide con un corredo AABB. Se si sviluppa un ramo o una parte di una pianta con tale corredo ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] delle acque, dei rifiuti, dei cibi, degli animali e degliinsetti, ha in larga misura coinciso con la decisioni per la partecipazione della Comunità a un programma di ricerca e sviluppo per la lotta contro le malattie legate alla povertà (oltre a HIV ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] uomo libero di compiere le altre attività che hanno portato allo sviluppo della società come la conosciamo oggi. I viaggi e le lega a recettori presenti sulle pareti dello stomaco degliinsetti uccidendoli. Esistono diverse forme della tossina Bt che ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] elementi anatomici differenti, come nel caso delle ali degliInsetti e degli Uccelli, ovvero in quello delle pinne di una per il cuore. Ne è nata la moderna biologia evoluzionistica dello sviluppo, nell'ambito della quale è riemerso, tra l'altro, ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] degliinsetti, per quanto le dinamiche caratteristiche dei due casi siano assai differenti: gli insetti comportano ai disabili è il settore della robotica medica che ha iniziato a svilupparsi prima di tutti gli altri (fin dagli anni Settanta), e si ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] altra parte una rapida evoluzione divergente degli organi genitali maschili degliinsetti e di altri animali sembra spiegata , ormoni, difesa immunitaria e scelta del partner
Lo sviluppo di ornamenti maschili in molte specie animali è un fenomeno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] soprattutto nuovi dati dalla genetica dello sviluppodegli anni Novanta stanno spingendo l’ ottiene un moscerino mutante con quattro ali e quindi con due toraci (il torace degliInsetti è di tre segmenti: il protorace T1 non porta ali, T2 porta il 1 ...
Leggi Tutto
DELPINO, Federico
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Chiavari (prov. di Genova) il 27 dic. 1833 da Enrico e da Carlotta Delpino; seguì gli studi classici nella cittadina natale e si iscrisse poi all'università [...] promibi, nettari extranuziali che attraggono le formiche, nemiche degliinsetti dannosi alla pianta. Il D, descrisse i da cui per mezzo di semi si formarono altri centri di sviluppo, là dove le condizioni sono ottimali. Dall'equilibrio tra la ...
Leggi Tutto
Udito
Enrico Alleva
Igor Branchi
La funzione sensoriale preposta alla percezione del suono è presente in larga parte delle specie animali, dagli Insetti ai Mammiferi, sebbene le strategie di percezione [...] l'analisi morfologica ha dimostrato come nella classe degliInsetti esistano diverse strutture anatomiche deputate alla ricezione dei la funzione. Altri approcci terapeutici sono in via di sviluppo. Per esempio, è stato osservato come gli Uccelli ...
Leggi Tutto
Decorazione
Marco Bussagli
Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] aveva infatti la funzione di protezione dalle punture degliinsetti (Grottanelli 1965). L'opinione di alcuni studiosi è in realtà riemersa soltanto con le riflessioni artistiche sul corpo legate allo sviluppo della Body art (v. vol. 1°, I, cap. 4) ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...