• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Matematica [37]
Fisica [19]
Analisi matematica [11]
Informatica [9]
Algebra [9]
Biologia [10]
Chimica [8]
Storia della matematica [8]
Fisica matematica [8]
Temi generali [7]

funzione digamma

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione digamma funzione digamma o funzione psi, indicata con ψ(z) e definita come derivata logaritmica della funzione gamma di Eulero, ha il seguente sviluppo asintotico dove B2k sono i numeri di [...] → Bernoulli ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GAMMA DI EULERO – NUMERI DI → BERNOULLI – SVILUPPO ASINTOTICO – FUNZIONE PSI

funzione degli errori complementare

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione degli errori complementare funzione degli errori complementare indicata con Erfc(z), è definita come e ha il seguente sviluppo asintotico per |arg z| < 3π/4. ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO ASINTOTICO

Stirling, rappresentazione asintotica di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Stirling, rappresentazione asintotica di Stirling, rappresentazione asintotica di particolare sviluppo asintotico della funzione di → Binet J(z): con B2k numeri di → Bernoulli. ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI DI → BERNOULLI – SVILUPPO ASINTOTICO

sviluppabilita

Enciclopedia della Matematica (2013)

sviluppabilita sviluppabilità in geometria, proprietà di una superficie di essere “distesa” (senza stiramenti e lacerazioni) su un piano. Per essere sviluppabile una superficie deve essere una → superficie [...] di una funzione in serie di; → Laurent, sviluppo di una funzione in serie di; → Maclaurin, sviluppo di una funzione in serie di; → Taylor, sviluppo di una funzione in serie di) e la sviluppabilità asintotica di una funzione (→ sviluppo asintotico). ... Leggi Tutto
TAGS: SUPERFICIE SVILUPPABILE – FUNZIONE RAZIONALE – GEODETICHE – ALGEBRA – POTENZA

Binet, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Binet, funzione di Binet, funzione di indicata con J(z), viene così espressa: Ammette il seguente sviluppo asintotico, detto rappresentazione asintotica di Stirling con B2k numeri di Bernoulli. La [...] funzione di Binet è utilizzata per esprimere il logaritmo della funzione Γ(z), funzione gamma di Eulero (si veda la tavola delle funzioni speciali) ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GAMMA DI EULERO – NUMERI DI BERNOULLI – SVILUPPO ASINTOTICO – FUNZIONI SPECIALI – LOGARITMO

Moivre (de)-Stirling, formula di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Moivre (de)-Stirling, formula di Moivre (de)-Stirling, formula di fornisce lo sviluppo asintotico del fattoriale di un numero naturale diverso da 0; è nota anche semplicemente come formula di → Stirling. ... Leggi Tutto
TAGS: FORMULA DI → STIRLING – SVILUPPO ASINTOTICO – NUMERO NATURALE – FATTORIALE

serie asintotica

Enciclopedia della Matematica (2013)

serie asintotica serie asintotica serie di funzioni che realizza uno → sviluppo asintotico. ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO ASINTOTICO

sviluppo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sviluppo sviluppo [Der. di sviluppare (→ sviluppabile)] [ALG] L'operazione di distendere, senza alterarla, una superficie su un piano, possibile soltanto per le superfici sviluppabili: → sviluppabile. [...] nel sottoporre il materiale a opportuni bagni rivelatori e di fissaggio (eventualmente con macchine automatiche dette sviluppatrici): v. fotografia: II 712 f. ◆ [ANM] S. asintotico: v. funzioni di variabile complessa: II 780 c. ◆ [FML] S. f e s. u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

regolazione

Enciclopedia on line

Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze. Biologia Gli [...] su una struttura a retroazione in cui l’azione di controllo si sviluppa in funzione dell’errore, con lo scopo di ridurlo; il sistema risultante deve essere asintoticamente stabile e, in corrispondenza di determinate classi di riferimenti e disturbi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – FISIOLOGIA GENERALE – GENETICA – TEMI GENERALI – BIOCHIMICA
TAGS: SISTEMA AD ANELLO CHIUSO – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – DROSOPHILA MELANOGASTER – APPROSSIMAZIONE LINEARE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su regolazione (5)
Mostra Tutti

combinatòria

Enciclopedia on line

Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] Godfrey H. Hardy e John E. Littlewood studiarono il comportamento asintotico del numero p(n) di partizioni di un intero n (le facilmente. Per esempio, molti pensano che uno degli sviluppi tecnologici che avranno luogo in questo secolo interesserà la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – PROBLEMA DEI QUATTRO COLORI – FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – SERIE FORMALI DI POTENZE – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combinatòria (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali