• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [3290]
Biografie [999]
Storia [541]
Geografia [222]
Arti visive [270]
Diritto [203]
Religioni [179]
Sport [177]
Letteratura [176]
Economia [149]
Europa [104]

Lindgren, Waldemar

Enciclopedia on line

Lindgren, Waldemar Geologo (Kalmar, Svezia, 1860 - Brighton, Mass., 1939). Dopo aver prestato servizio nell'Ufficio geologico degli Stati Uniti, fu nominato (1912) capo del dipartimento di geologia del MIT. Dal 1924 presidente [...] della Società geologica d'America. Si dedicò particolarmente a problemi di giacimenti minerarî, lasciando importanti monografie sulla genesi e la classificazione dei giacimenti metalliferi e sui loro rapporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BRIGHTON – GEOLOGIA – SVEZIA

eterosite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa scuro o rosso porpora, con lucentezza sericea sulla frattura fresca, fosfato di ferro, FePO4, rombico. Si trova in Francia, Svezia, USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FRANCIA – SVEZIA

pirocroite

Enciclopedia on line

Minerale, da incolore a verde pallido se fresco, e bruno-nero dopo esposizione all’aria; è idrossido di manganese, Mn(OH)2, trigonale. Originario di Persberg (Svezia), si trova per es. anche in Svizzera [...] e negli USA, con altri minerali di manganese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SVIZZERA – MN

digenite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro cupo fino a nero, solfuro di rame di formula Cu1,78S, appartenente al gruppo della calcosina. Sotto forma di cristalli ottaedrici, e più frequentemente in masse, è stato rinvenuto [...] in Namibia, in Svezia, in Messico e negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – CALCOSINA – NAMIBIA – MESSICO – SVEZIA

gersdorffite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco o grigio, con lucentezza metallica, solfuro-arseniuro di nichel, NiAsS, spesso con ferro e cobalto che sostituiscono isomorficamente il nichel, monometrico. Raro in cristalli, [...] si trova in diverse località della Germania, della Svezia e della Finlandia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FINLANDIA – GERMANIA – COBALTO – NICHEL – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gersdorffite (1)
Mostra Tutti

pirofillite

Enciclopedia on line

Minerale di colore vario: bianco, verde mela, gialliccio, verdiccio, con lucentezza madreperlacea; è silicato idrato di alluminio Al2Si4O10(OH)2, monoclino. In masserelle distintamente cristalline, o in [...] lamelle di tipo micaceo, facilmente sfaldabili, si rinviene in Svezia, Russia, Brasile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – BRASILE – SVEZIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pirofillite (1)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere Marco Beretta La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere Conoscenza e produzione La metallurgia [...] volta in una lingua diversa dallo svedese, di una raccolta dei contributi più significativi in mineralogia e metallurgia pubblicati in Svezia dal 1730, il Recueil des mémoires dans les actes de l'Académie d'Upsal et dans les mémoires de l'Académie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – METALLURGIA E SIDERURGIA

Torell, Otto Martin

Enciclopedia on line

Geologo (Warberg 1828 - Charlottendal, Stoccolma, 1900), dal 1860 prof. di zoologia e geologia nell'univ. di Lund, poi (1870-97) capo delle ricerche geologiche nel suo paese. Socio straniero dei Lincei [...] (1899). È soprattutto noto per ricerche geologiche e paleontologiche in Svezia, in Islanda, nelle Spitsbergen e in Groenlandia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – SPITSBERGEN – STOCCOLMA – GEOLOGIA – ZOOLOGIA

flogopite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo delle miche ferromagnesiache, di colore bruno gialliccio, KMg3(Si3Al)O10(OH)2, monoclino. In forma di squamette è comune in Italia nei calcari cristallini alpini; in individui di dimensioni [...] notevoli si trova nel Canada (Burgess ecc.), in Finlandia (Pargas), in Svezia (Åker) ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FINLANDIA – SVEZIA – CANADA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flogopite (2)
Mostra Tutti

beraunite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosso bruno, più o meno chiaro, fosfato basico idrato di ferro, monoclino. Forma di solito incrostazioni, concrezioni e aggregati fibroso-raggiati; raramente appare in cristalli tabulari. [...] Trovata originariamente a Beraun (Boemia), la b. è stata poi rinvenuta in Sassonia, Baviera, Svezia, Irlanda, Russia e negli Stati Uniti (New Jersey, Pennsylvania, Arkansas). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA – SVEZIA – RUSSIA
1 2 3
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
Paese frugale loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali