GOTTIFREDI, Francesco
Tomaso Montanari
Nacque a Roma, probabilmente nel 1596 da Giovan Battista, che aveva servito sotto Alessandro Farnese nella guerra di Fiandra, e Girolama Poggi, in una famiglia [...] di vendergli la propria, troppo grande per un privato. In quell'anno N. Heinsius, inviato in Italia da Cristina di Svezia, spediva un inventario della sua raccolta alla regina, accompagnandolo con grandi lodi e un'indicazione di prezzo di 6000 scudi ...
Leggi Tutto
DE TOTIS, Giuseppe Domenico
Giovanna Romei
Nacque probabilmente a Roma nel 1644 o 1645. Percorse una dignitosa carriera presso la corte pontificia: monsignore, fu referendario della Segnatura. Fece [...] stampe la tragedia Elvimero, in versi sciolti e in cinque atti, con prologo per musica, dedicata a Cristina, regina di Svezia, probabilmente messa in scena a palazzo Capranica. Sempre a Roma, nel 1681, pubblicò la commedia per musica, in tre atti ...
Leggi Tutto
Esploratore, scienziato e filantropo (Store Frøen, Oslo, 1861 - Lysaker, Oslo, 1930); compì (1888) la prima traversata EO della Groenlandia, guidando poi (1893-96) la grande spedizione polare della nave [...] Oriente, 1913, ecc.) sui quali pubblicò molti volumi di alto valore scientifico. Favorì lo scioglimento dell'unione politica Svezia-Norvegia e fu primo ambasciatore norvegese a Londra (1906-08); fu negli USA in missione durante la prima guerra ...
Leggi Tutto
Scrittore svedese (Stoccolma 1908 - ivi 1980), facente parte del gruppo letterario dei Fem unga ("Cinque giovani"), che nel 1929 esordirono con un programma rivoluzionario freudiano e vitalista. Le sue [...] gränd ("Il vicolo del drago", 1965). Ha carattere prevalentemente autobiografico En kille från Hornstull ("Uno di Hornstull", 1968) e antologico sia Stadens sånger ("Le canzoni della capitale", 1962) sia Hela Sverige ("Tutta la Svezia", 1969). ...
Leggi Tutto
SJOBERG, Alf
Riccardo Martelli
Sjöberg, Alf (propr. Alf Sven Erik)
Regista teatrale e cinematografico svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903 e morto ivi il 17 aprile 1980. Fu, insieme a Gustaf [...] delle riprese e la focalizzazione sui dettagli degli oggetti e dei personaggi ne fecero un'opera rivoluzionaria, e non solo per la Svezia. S. girò poi tre film di minore qualità, in cui abbando-nò le tematiche antinaziste e tornò a un linguaggio più ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore curdo di lingua turca Kemal Sadık Gökçeli (Hemite, Adana, 1923 - Istanbul 2015). Nei suoi libri, molti tradotti in italiano, ha sempre cercato di descrivere i misteri dell'uomo [...] ai grandi proprietarî terrieri. A causa del suo impegno politico è stato più volte arrestato e costretto all'esilio (Svezia).
Opere
Nei suoi numerosi romanzi Y. K. utilizza un lessico inusuale, ricco di neologismi e immagini attinte dalla campagna ...
Leggi Tutto
GOLDBERGER, Andreas
Austria • Ried im Innkreis, 29 novembre 1972 • Specialità: sci nordico, salto
Conosciuto come Andi o Goldi ha vinto 3 Coppe del mondo di salto con gli sci e 2 Tournée dei quattro [...] d'argento nel salto dal trampolino corto e il bronzo nel salto dal trampolino grande ai Mondiali di sci nordico di Falun (Svezia). A fine stagione si è aggiudicato la Coppa del mondo. Grazie ai suoi numerosi successi è stato votato 'sportivo dell ...
Leggi Tutto
Ann-Margret (propr. Olsson, Ann Margret)
Monica Cardarilli
Attrice cinematografica svedese, naturalizzata statunitense, nata a Valsjöbyn (Jämtland) il 28 aprile 1941. La carica sensuale, lo sguardo magnetico, [...] per Carnal knowl-edge (1971; Conoscenza carnale) di Mike Nichols.
All'età di cinque anni si trasferì dalla Svezia negli Stati Uniti, ottenendone la cittadinanza nel 1949. Dopo aver frequentato la Northwestern University si fece notare come ballerina ...
Leggi Tutto
MOREIRA, Aymoré
Darwin Pastorin
Brasile. Miracena, 24 aprile 1912- 26 luglio 1998 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1931-33: Brasil Rio; 1933: América; 1934: Palestra Italia; 1935-46: [...] vittoria del Mondiale del 1962 in Cile senza Pelé. Schierò la stessa squadra che aveva vinto il Mondiale nel 1958 in Svezia con in più Mauro, Zozimo e Amarildo (fu questo a sostituire dopo tre partite l'infortunato Pelé). I giocatori non erano ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] non mi paiono cosa a proposito. Sto adesso componendo certe Sonate che si faranno nella prima Accademia di Sua Maestà di Svezia della quale sono entrato in servizio per Musico da Camera, e finite che le avrò, ne comporrò una per Vossignoria... dove ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...