• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Il conclave: tutta politica!

Atlante (2025)

Il conclave: tutta politica! Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] , Sud Sudan, Serbia, Mongolia, Myanmar, Malesia, Papua Nuova Guinea, Repubblica Centrafricana, Haiti, Timor Est, Singapore, Capo Verde, Svezia e Lussemburgo.Sì, è tutta politica. Ma chi sarà la figura capace di governare con saggezza, riconciliare le ... Leggi Tutto

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] ”.1. Cardinale Anders Arborelius, O.C.D. (75 anni). Vescovo di Stoccolma, nato in Svizzera ma cresciuto in Svezia, Arborelius è stato consacrato vescovo di Stoccolma, unica diocesi cattolica svedese, da papa Giovanni Paolo II nel dicembre 1998 ed ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] . Dopo un periodo di governo del centrosinistra in tutte e tre le nazioni scandinave, la Norvegia potrebbe dunque seguire Svezia e Finlandia nel processo di spostamento lungo l’asse politico che ha premiato nel passato recente le forze moderate e ... Leggi Tutto

Tensioni nel Baltico: la Russia avvia maxi-esercitazione militare

Atlante (2025)

Più di 20 navi da guerra, 25 velivoli e circa 3.000 militari russi sono impegnati in un’imponente esercitazione nel Mar Baltico. Lo ha annunciato il servizio stampa della Flotta del Baltico in una nota [...] tensioni tra Russia e Paesi NATO dell’Europa settentrionale, viene letta da molti osservatori come un segnale diretto a Svezia, Finlandia e agli altri Stati rivieraschi del Baltico, molti dei quali coinvolti in attività congiunte di difesa nell ... Leggi Tutto

La Svezia entra nella NATO

Atlante (2024)

La Svezia entra nella NATO Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] più semplice, consentendo al Paese nordico di divenire il trentunesimo Stato membro dell’Alleanza già nell’aprile 2023.  Per la Svezia è stato necessario quasi un anno in più, ed è curioso come il voto decisivo dell’Assemblea nazionale di Budapest ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] aerea S-400 da Mosca nel 2020. Nel 2019, l’India ha acquistato lo stesso sistema per 5,4 miliardi di dollari. La Svezia, da parte sua, ha chiuso la vendita di caccia Gripen al Brasile per quasi 5 miliardi di dollari. Come sempre, gli affari sono ... Leggi Tutto

Grande esercitazione della NATO sul fronte orientale

Atlante (2024)

Grande esercitazione della NATO sul fronte orientale È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] viene mai detto ma è implicito. All’esercitazione parteciperanno 90.000 soldati provenienti dai 31 Stati membri della NATO e dalla Svezia, più di 50 navi, oltre 80 aerei, elicotteri e droni e 1.100 veicoli da combattimento, tra cui 133 carri armati ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] nell’UE, cui tutti i Paesi aspirano, infatti, nel caso dell’euro è spesso la volontà politica dei candidati a mancare. La Svezia, per esempio, sarebbe in grado di rispettare tutti i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano di entrare ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] il voto di ratifica del Parlamento ungherese del 26 febbraio, e dopo una lunga attesa, la Svezia è pronta ad entrare nella NATO. L’ingresso di Finlandia e Svezia ha dovuto aggirare diversi ostacoli, posti dall’Ungheria e dalla Turchia, che sono stati ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] l’Alleanza atlantica e la Federazione Russa. Stiamo parlando del Mar Baltico, che con l’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO ha assunto una dimensione strategica radicalmente nuova, costringendo Mosca a rivedere la propria postura nell’area.Non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
Paese frugale
Paese frugale loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Svezia
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la Finlandia, a E si affaccia sul Golfo di...
SVEZIA
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933) Eugenia BEVILACQUA Francesco CATALUCCIO La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi dal censimento del 1940 presentava un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali