• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Biografie [97]
Letteratura [52]
Storia [41]
Archeologia [42]
Arti visive [41]
Religioni [19]
Lingua [16]
Europa [9]
Geografia [8]
Filosofia [8]

Iceni

Enciclopedia on line

(lat. Iceni) Antica popolazione della Britannia. Ribellatasi ai Romani sotto la guida della regina Boudicca, fu soggiogata dal legato imperiale Svetonio Paolino (60 o 61 d.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: SVETONIO PAOLINO – BRITANNIA – BOUDICCA – ROMANI

EMERITO

Enciclopedia Italiana (1932)

Con tale nome, frequente nelle iscrizioni militari romane e spesso usato dagli scrittori, specialmente Livio e Svetonio, s'indicò (sottintendendo miles) il soldato che aveva finito il servizio militare, [...] cioè un veterano, che al congedo riceveva il premio relativo detto emeritum (v. anche honesta missio). Talvolta qualche colonia prese il nome di Emerita per gli emeriti in essa stabiliti: per esempio, ... Leggi Tutto
TAGS: DOMASZEWSKI – SVETONIO – COLONIA – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMERITO (1)
Mostra Tutti

TERENZIO, Afro Publio

Enciclopedia Italiana (1937)

TERENZIO, Afro Publio (P. Terentius Afer) Giorgio Pasquali Poeta comico romano. Notizie biografiche, evidentemente non tutte documentarie, ci fornisce la vita di Svetonio preposta al commento cosiddetto [...] di Donato. T. nacque a Cartagine, ma non era fenicio, bensì afro, dunque probabilmente berbero. Non si sa qual caso lo portasse a Roma, servo del senatore Terenzio Lucano, il quale lo manomise. Ancora ... Leggi Tutto

Del Rósso, Paolo

Enciclopedia on line

Letterato fiorentino (m. Firenze 1569). Frate, cavaliere di S. Giovanni, fu avverso ai Medici, patì l'esilio e, sotto Giulio III, la prigionia. Tradusse Svetonio, scrisse Regole, osservanze e avvertimenti [...] sopra lo scrivere correttamente la lingua toscana (1545), rime, e il poemetto Fisica (post., 1578) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVETONIO – FIRENZE – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Rósso, Paolo (1)
Mostra Tutti

VOLCACIO Sedigito

Enciclopedia Italiana (1937)

VOLCACIO Sedigito (Volcacius Sedigĭtus) Cesare GIARRATANO Fiorì tra la fine del sec. II e il principio del I a. C., poiché, come si desume da Svetonio (Vita Terentii, p. 33 R), era più vecchio di Cicerone [...] congettura incertissima del Bücheler che gli si debbano attribuire i tre senarî dell'additamentum di Donato alla vita di Terenzio scritta da Svetonio. I frammenti sono raccolti da G. Funaioli (Gramm. Rom. Fragm.) e da Morel (Fragm. Poet. Lat., p. 46 ... Leggi Tutto

DEL ROSSO, Fra Paolo

Enciclopedia Italiana (1931)

Fiorentino, cavaliere di S. Giovanni e soldato, visse nel sec. XVI. Fuoruscito come nemico del principato mediceo, tradusse Svetonio, e nel 1545 pubblicò a Napoli le sue Regole, osservanze e avvertimenti [...] sopra lo scrivere correttamente la linlingua toscana. Commentò la Canzone dell'Amore del Cavalcanti e scrisse rime, sparse in vari codici. Il suo poemetto didascalico in terza rima, Fisica, pubblicato ... Leggi Tutto
TAGS: POEMETTO DIDASCALICO – ROSSO FIORENTINO – PAOLO DEL ROSSO – SVETONIO – FIRENZE

CATONE, Publio Valerio

Enciclopedia Italiana (1931)

Caposcuola dei νεώτεροι, poetae novi, quali Licinio Calvo, Furio Bibaculo, Ticida, Cinna, Catullo; era, secondo le notizie di Svetonio, originario della Gallia (senża dubbio Cisalpina); e dovette nascere [...] pochi anni dopo il 100, perché era ancor pupillo quando fu spogliato del patrimonio paterno durante le proscrizioni di Silla (82-80 a. C.) e perché fu in tempo ad ascoltare le lezioni del grammatico Vezio ... Leggi Tutto
TAGS: FURIO BIBACULO – POETAE NOVI – SVETONIO – EPILLIO – CATULLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATONE, Publio Valerio (1)
Mostra Tutti

Graeve, Johann Georg

Enciclopedia on line

Graeve, Johann Georg Filologo (Naumburg 1632 - Utrecht 1703); dedicatosi agli studî classici e umanistici sotto l'influenza di Gronovius, fu prof. di eloquenza a Utrecht (dal 1662). Curò edizioni di Lucano, Svetonio, Catullo, [...] Tibullo, Properzio, Floro e Giustino; ma la sua principale opera filologica è l'edizione delle lettere di Cicerone (6 voll., 1676-99). Assai note alcune raccolte di testi, come il Thesaurus antiquitatum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROPERZIO – NAUMBURG – SVETONIO – CICERONE – UTRECHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graeve, Johann Georg (1)
Mostra Tutti

ORBILIO, Pupillo, L.

Enciclopedia Italiana (1935)

ORBILIO, Pupillo, L. (L. Orbilius Pupillus) Gino Funaioli Filologo del primo secolo a. C., maestro d'Orazio e di Domizio Marso, uno dei clari professores di cui ci dà la biografia Svetonio nel De grammaticis. [...] Spirito aspro e mordace, ci è descritto come "plagosus" da Orazio, come maneggiatore di sferza da Domizio, e in un'opera Περιαλγής, Il tribolato, diede sfogo alle amarezze che procura l'insegnamento. Motti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORBILIO, Pupillo, L. (1)
Mostra Tutti

BRITANNICO, Tiberio Claudio Cesare

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio dell'imperatore Claudio e di Messalina, nato nel febbraio del 41 (meno probabile la data del 42, ricavata da un'espressione ambigua di Svetonio), e insignito per decreto del Senato del soprannome [...] di Britannico in memoria della vittoriosa campagna in Britannia svoltasi sotto l'impero di Claudio. La fine tragica della madre Messalina e il matrimonio di Claudio con Agrippina, con la conseguente adozione ... Leggi Tutto
TAGS: MESSALINA – SVETONIO – BERLINO – NERONE – DESSAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRITANNICO, Tiberio Claudio Cesare (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
alea iacta est
alea iacta est ‹àlea ...› (lat. «il dado è stato gettato»). – Motto, proverbiale già presso gli antichi, che si ripete tuttora nell’intraprendere un’azione irrevocabile. Secondo Svetonio l’avrebbe pronunciato Cesare al passaggio del Rubicone...
vis comica
vis comica ‹vis kòmika› locuz. lat. (propr. «forza comica»). – Espressione (di origine non classica) che trae origine da una errata interpretazione di alcuni versi attribuiti a Giulio Cesare (e tramandati da Svetonio) in lode di Terenzio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali