• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
264 risultati
Tutti i risultati [2238]
Storia [264]
Biografie [780]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

russo-svedese, guerra

Dizionario di Storia (2011)

russo-svedese, guerra russo-svedese , guerra Conflitto per il controllo dell’area baltica (1700-21) che vide contrapposte la Svezia di Carlo XII e la Russia di Pietro il Grande (inizialmente alleata [...] (1720) con Danimarca, Sassonia, Brandeburgo e Hannover (questi ultimi due entrati nella coalizione antisvedese nel 1714) e da quello di Nystad con la Russia (1721), che segnarono il definitivo declino della preponderanza svedese nel Baltico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: PIETRO IL GRANDE – AREA BALTICA – BRANDEBURGO – STOCCOLMA – DANIMARCA

Königsmarck, Hans Christoffer conte di

Enciclopedia on line

Generale svedese (Kötzlin, Altmark, 1600 - Stoccolma 1663), prestò dapprima servizio nelle file imperiali; nel 1630 entrò nell'esercito svedese ed ebbe il comando di un reggimento. Nominato generale nel [...] 1646, sconfisse i Franco-Bavaresi a Zusmarshausen (17 maggio 1648). Promosso feldmaresciallo (1655), fu fatto prigioniero durante la guerra polacco-svedese (1656) e liberato solamente nel 1660. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO SVEDESE – STOCCOLMA

Ahnlund, Nils

Enciclopedia on line

Ahnlund, Nils Storico svedese (Upsala 1889 - Stoccolma 1957). Dal 1928 prof. all'univ. di Stoccolma, si è occupato soprattutto della storia del periodo di Gustavo Adolfo. Dal 1941 membro dell'Accademia svedese. Tra [...] le sue opere: Stockholms historia före Gustav Vasa ("Storia di Stoccolma prima di Gustavo Vasa", 1953); Den svenska utrikespolitikens historia före 1560 ("Storia della politica estera svedese prima del 1560", 1956). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAV VASA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahnlund, Nils (1)
Mostra Tutti

Wrangel

Enciclopedia on line

Wrangel Generale svedese (n. in Estonia 1587 - m. Stoccolma 1643). Sostenne in principio in Estonia il partito polacco, poi entrò nell'esercito svedese. Feldmaresciallo (1621), si distinse nella campagna di Prussia [...] (1627-29). Governatore della Prussia (1632), comandò (1636-37) un'armata in Germania; incendiò Berlino, raggiunse il gen. Banér in Pomerania (1637), ma poi la sua rivalità con Banér fu di impedimento al pieno successo svedese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO SVEDESE – STOCCOLMA – POMERANIA – ESTONIA – PRUSSIA

Adlerbeth, Gudmund Jöran

Enciclopedia on line

Politico, storico e antiquario svedese (Jönköping 1751 - ivi 1818). Autore di pedantesche traduzioni metriche da Virgilio, Orazio e Ovidio, accompagnò nel 1783 il re Gustavo III in quel viaggio in Italia [...] nel 1902) non privo d'interesse per le notizie sulla cultura italiana del tempo. Fu tra i primi membri dell'Accademia svedese fondata da Gustavo III, e le sue "Note storiche", pubblicate postume (Historiska anteckningar, 1856-57), sono in gran parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JÖNKÖPING – VIRGILIO – OVIDIO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adlerbeth, Gudmund Jöran (1)
Mostra Tutti

Erico di Olao

Enciclopedia on line

Cronista svedese (m. 1486), professore di teologia a Uppsala; scrisse una Historia Suecorum Gothorumque, fino al 1464, che, nonostante il tono acritico e il latino barbarico, gli ha valso l'appellativo [...] di "padre della storia svedese". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – UPPSALA – LATINO

Almquist, Helge Knut Hjalmar

Enciclopedia on line

Almquist, Helge Knut Hjalmar Storico svedese (n. Stoccolma 1880 - m. 1944); professore a Göteborg (1915-26), poi direttore degli archivî di stato; studiò soprattutto la politica svedese, specie verso la Russia, nei secc. 16º-17º e [...] quella dei Holstein-Gottorp durante la 2a Guerra del nord (1700-1721) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almquist, Helge Knut Hjalmar (1)
Mostra Tutti

Horn, Klas Khriestersson

Enciclopedia on line

Ammiraglio svedese (n. 1517 o 1518 - m. Åby, Östergötland, 1566), fu dapprima comandante di forze terrestri e combatté come generale contro i Russi. Ammiraglio (1564), vinse diverse battaglie navali contro [...] i Danesi, in specie a Öland (1566), e consolidò il potere marittimo svedese nel Baltico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – ÖLAND

Undén, Bo Östen

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico svedese (Karlsbad 1886 - Stoccolma 1974), prof. di diritto internazionale a Uppsala (1913-37), deputato socialdemocratico (1934-65), ministro degli Esteri (1924-26, 1945-62), capo [...] della delegazione svedese alla Società delle Nazioni (1931-39) e alle Nazioni Unite (1946-61); sostenne coerentemente l'indirizzo neutralistico del suo paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – NAZIONI UNITE – STOCCOLMA – KARLSBAD

Fredrikshamn

Enciclopedia on line

Nome svedese della città di Hamina nella Finlandia meridionale. Trattato di F. Firmato nel 1809, segnò la fine della guerra russo-svedese del 1808-09; con esso il re di Svezia rinunciò per sempre ai suoi [...] diritti sulla Finlandia, che divenne un granducato autonomo nell’ambito dell’impero russo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO RUSSO – FINLANDIA – SVEZIA – HAMINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fredrikshamn (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali