• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [2238]
Letteratura [220]
Biografie [780]
Storia [264]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Cederborgh, Fredrik

Enciclopedia on line

Giornalista, editore e scrittore svedese (presso Lindesberg, prov. Örebro, 1784 - Dalkarlshyttan 1835). Imbevuto di spirito illuministico, fu il più vivace descrittore del costume morale e sociale della [...] Svezia, durante la prima ondata di entusiasmi romantici; e con la sua briosa satira di tipi e ambienti (Uno von Trasenberg, 1809-1810; Ottar Tralling, 1810-18; Jacques Pancrace von Himmel och Jord, 1818), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISTICO – SVEZIA

Dahlstierna, Gunno Eurelius

Enciclopedia on line

Poeta svedese (n. Ör, Älvsborg, 1661 - m. in Pomerania 1709). È il principale rappresentante del marinismo in Svezia. Fu traduttore del Pastor Fido del Guarini; all'Adone del Marino s'ispira il poema Kunga-Skald [...] composto in ottava rima (1698) per la morte di Carlo XI. Fra le sue opere d'impronta popolareggiante è la Göta Kiämpa-Wisa om Kåningen å Herr Pädar ("Canzone eroica sul re e sullo zar Pietro"), uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTAVA RIMA – POMERANIA – SVEZIA

Ahlgren, Ernst

Enciclopedia on line

Ahlgren, Ernst Scrittrice svedese (n. in Scania 1850 - m. suicida Copenaghen 1888). Narrò in bozzetti e brevi racconti, poi riuniti in volumi, Från Skåne ("Dalla Scania", 1884), Folkliv och småberättelser ("Vita popolare [...] e novelle brevi", 1887), la vita rurale della Scania che sin dall'infanzia aveva familiare, e prese anche parte alla polemica del tempo sul femminismo con due romanzi semiautobiografici: Pengar ("Danaro", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA BENEDICTSSON – FEMMINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahlgren, Ernst (1)
Mostra Tutti

Nordström, Ludvig Ansselm

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore svedese (Härnösand 1882 - Stoccolma 1942). La ricchezza d'interessi sociologici ed economici che animano i suoi reportages (da Stor-Norrland "Grande N.", 1927, a Lort-Swerige "Svezia-spazzatura", [...] 1938) si riflette nella produzione narrativa di N., che dal naturalismo delle prime raccolte di novelle (Fiskare "Pescatori", 1907; Herrar "Gentiluomini", 1910) approda a un fantasioso avvenirismo alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – STOCCOLMA

Adlerbeth, Jacob

Enciclopedia on line

Storico e filologo svedese (Stoccolma 1785 - ivi 1844), figlio di Gudmund Jöran. Fondatore e segretario della Lega gotica (Götiska förbundet, 1811), che, in spirito romantico-patriottico, mirava alla riesumazione [...] e valorizzazione delle antichità nazionali, si dedicò a tradurre e diffondere i monumenti letterarî dell'antica cultura norrena (Edda eller skandinavernas hedniska gudalära, "L'Edda o la mitologia pagana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – FILOLOGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adlerbeth, Jacob (1)
Mostra Tutti

Bengtsson, Frans Gunnar

Enciclopedia on line

Scrittore svedese (Tossjö, Scania, 1894 - Stoccolma 1954). Dopo un esordio lirico si dedicò al saggio erudito e alla biografia: Litteratörer och militärer ("Letterati e militari", 1929), De lång-håriga [...] Merovingerna ("I chiomati Merovingi", 1933); Karl XII (1935-1936). In alcuni saggi minori raccolti in Tankar i grön-gräset ("Pensieri sull'erba", 1953) e in un romanzo caricaturale sui Vichinghi Röde Orm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – VICHINGHI

Elgström, Per

Enciclopedia on line

Scrittore svedese (Älgaryd 1781 - Stoccolma 1810), fra i più notevoli del gruppo romantico tedescofilo che si raccolse a Uppsala attorno a P. D. A. Atterbom (1807). Pubblicò i suoi versi nei periodici [...] della "nuova scuola" Phosphoros e Polyfem e partecipò con scritti d'occasione (Hvad rätt har ett folk att dömma en regent?, "Quale diritto ha un popolo di giudicare un sovrano?", 1809, in difesa dell'idea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – ATTERBOM – UPPSALA

Key

Enciclopedia on line

Scrittrice svedese (n. Tjust 1849 - m. presso il Lago Vättern 1926); propagandista femminista, fu fra le prime a propugnare il diritto di voto della donna. Si ricordano, tra i suoi scritti, quelli sui [...] Browning, su Goethe (Människor "Figure umane", 1899), su varî poeti svedesi, fra i quali C. J. L. Almqvist (Sveriges modernaste diktare "Il più moderno poeta di Svezia", 1897) e sui problemi della donna nella società moderna (Livslinjer "Orientamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOETHE

Gripenberg, Bertel Johan Sebastian

Enciclopedia on line

Gripenberg, Bertel Johan Sebastian Poeta finlandese di lingua svedese (Pietroburgo 1878 - Sävsjö, Svezia, 1947). Da una ispirazione romantico-musicale (Dikter "Poesie", 1903; Svarta sonetter "Sonetti neri", 1908) passò, in seguito agli [...] eventi politici, a cantare le speranze e gli entusiasmi della guerra contro i Russi (Under fanan "Sotto le bandiere", 1918), mentre le luttuose esperienze della guerra russo-finlandese del 1941 si rispecchiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVEZIA

Schildt, Ernst Runar

Enciclopedia on line

Scrittore finlandese di lingua svedese (Helsinki 1888 - ivi 1925). Partito dallo scetticismo e dall'ironia del gruppo intellettuale dei dagdrivare ("perdigiorno"), si volse poi verso un tragico pessimismo, [...] espresso attraverso uno stile impressionistico. Quest'evoluzione si riflette nelle sue novelle: Regnbågen ("L'arcobaleno", 1916); Perdita (1918); Hemkomsten ("Il ritorno a casa", 1919); Häxskogen ("Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali