• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
780 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Olsen, Robin

Enciclopedia on line

Olsen, Robin Calciatore svedese (n. Malmö 1990). Portiere dal fisico longilineo, alto di statura, dotato di un eccellente senso della posizione e di un’ottima lettura del gioco difensivo, ha iniziato la sua carriera [...] Nel 2012 è passato al Malmö FF, squadra con cui ha vinto due campionati svedesi (2013, 2014) e una Supercoppa svedese (2014). Dopo una breve parentesi nel PAOK di Salonicco è stato tesserato dal FC Copenhagen, con cui si è aggiudicato due campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONICCO – MALMÖ

Adlerbeth, Gudmund Jöran

Enciclopedia on line

Politico, storico e antiquario svedese (Jönköping 1751 - ivi 1818). Autore di pedantesche traduzioni metriche da Virgilio, Orazio e Ovidio, accompagnò nel 1783 il re Gustavo III in quel viaggio in Italia [...] nel 1902) non privo d'interesse per le notizie sulla cultura italiana del tempo. Fu tra i primi membri dell'Accademia svedese fondata da Gustavo III, e le sue "Note storiche", pubblicate postume (Historiska anteckningar, 1856-57), sono in gran parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JÖNKÖPING – VIRGILIO – OVIDIO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adlerbeth, Gudmund Jöran (1)
Mostra Tutti

Petersson, Lars

Enciclopedia on line

Arcivescovo luterano svedese (n. 1499 - m. Uppsala 1572 circa), fratello di Olof. Insegnante a Uppsala, fu nel 1531 eletto primo arcivescovo luterano di Svezia. Nel conflitto tra il fratello e il re Gustavo, [...] dal potere sovrano che l'insurrezione polemica degli altri non era riuscita a ottenere. Fu lui a dirigere la traduzione svedese della Bibbia (1541-42), e il suo Svenska Kyrkoordning (1571) è ancor oggi alla base dello stato costituzionale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURENTIUS PETRI – LARS ANDERSSON – ERIK XIV – LUTERANO – UPPSALA

Blommér, Nils Jakob Olsson

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Scania 1816 - Roma 1853). Nei suoi quadri (tra cui La danza degli Elfi, 1848, Stoccolma, Mus. naz.; Loke e Sigur, ivi, Museo nordico) volle interpretare il sentimento della natura proprio [...] del popolo svedese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Börlin, Jean

Enciclopedia on line

Börlin, Jean Danzatore e coreografo svedese (Harnösand 1893 - New York 1930); ballerino al Teatro reale di Stoccolma, allievo di M. Fokin a Copenaghen, dal 1920 diresse con Rolf de Maré il Balletto svedese; compose [...] varie coreografie, prevalentemente parodistiche e burlesche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLF DE MARÉ – COPENAGHEN – STOCCOLMA – NEW YORK

Erico di Olao

Enciclopedia on line

Cronista svedese (m. 1486), professore di teologia a Uppsala; scrisse una Historia Suecorum Gothorumque, fino al 1464, che, nonostante il tono acritico e il latino barbarico, gli ha valso l'appellativo [...] di "padre della storia svedese". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – UPPSALA – LATINO

Ekman, Frans Gösta Viktor

Enciclopedia on line

Attore teatrale e cinematografico svedese (Stoccolma 1890 - ivi 1938); è stato il primo grande attore del cinema svedese. Tra i suoi film: Hamlet (1918); Karl XII (1925); Faust (1926); Swedenhielms (1935); [...] Johan Ulfstjerna (1936); Intermezzo (1936) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – HAMLET

Ibrahimović, Zlatan

Enciclopedia on line

Ibrahimović, Zlatan Calciatore svedese (n. Malmö 1981). Di origini bosniaco-croate, è un attaccante talentuoso e potente dal punto di vista fisico. Ha militato nelle giovanili del FBK Balkan per poi passare al Malmö FF nel [...] ai Los Angeles Galaxy e nel 2020 è tornato al Milan, con cui nel 2022 ha vinto il campionato. Ha fatto parte della Nazionale svedese dal 2001 al 2016. Nel 2021 è uscito il film I am Zlatan, diretto da J. Sjögren, sulla sua vita e la sua carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRENALINA – SVEZIA – MALMÖ

Byström, Johan Niclas

Enciclopedia on line

Scultore svedese (Filipstad 1783 - Roma 1848). Dal 1810 dimorò quasi sempre a Roma. Dopo J. Th. Sergel, suo maestro, fu il più noto scultore neoclassico svedese. Tra le sue opere: Baccante giacente; Ebe; [...] il monumento a Linneo a Uppsala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – UPPSALA – LINNEO – ROMA

Lind, Jenny

Enciclopedia on line

Lind, Jenny Soprano svedese (Stoccolma 1820 - Malvern, Galles, 1887). Studiò con A. F. Lindblad. Esordì a Stoccolma (1838) nel Freischütz di C. M. von Weber; fu detta l'usignolo svedese e acclamata in tutti i centri [...] teatrali e concertistici del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – SOPRANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lind, Jenny (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali