• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
155 risultati
Tutti i risultati [2238]
Arti visive [155]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Ankarcrona, Sten Gustav Herman

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Huskvarna 1869 - Tällberg 1933). Studiò a Berlino e a Monaco. S'ispirò ai varî aspetti della Svezia: paesaggi invernali in un'atmosfera tersa e chiara; scene e costumi storici. Si dedicò [...] anche alle arti decorative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – SVEZIA

Ahren, Uno

Enciclopedia on line

Ahren, Uno Architetto svedese (n. 1897 - m. 1977). Direttore della rivista Biggmösteren, autore di varî edifici progettati secondo i principî di un rigoroso razionalismo, fra i quali si ricordano il cinema Flammann [...] e le officine Ford a Stoccolma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Hasselberg, Per

Enciclopedia on line

Scultore svedese (Hasselstrad, Svezia merid., 1850 - Stoccolma 1894). Studiò a Parigi con Fr. Jouffroy; ebbe una tecnica eclettica e virtuosa che, insieme con l'esteriore piacevolezza delle sue sculture, [...] gli procurò grande successo. Eseguì anche numerosi ritratti. Il Museo di belle arti di Göteborg possiede la più ricca collezione d'opere sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG – SVEZIA – PARIGI

Boberg, Gustav Ferdinand

Enciclopedia on line

Boberg, Gustav Ferdinand Architetto svedese (Falun 1860 - Stoccolma 1946). Ebbe grande parte nello sviluppo architettonico di Stoccolma (dove eresse, fra l'altro, il Palazzo della Posta, quello del Principe Eugenio e la casa Dakill [...] e, nei pressi di Stoccolma, la chiesa di Saltsjöbaden). Dopo il 1916 si dedicò alla pittura e al design ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boberg, Gustav Ferdinand (2)
Mostra Tutti

Kronberg, Julius

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Karlskrona, Svezia merid., 1850 - Stoccolma 1921). La sua opera consta principalmente di dipinti a carattere decorativo, con nudi (Ninfa e Fauno, Primavera, ecc.); eseguì soffitti per [...] palazzi, castelli e teatri, decorò con scene bibliche la chiesa dei SS. Adolfo e Federico a Stoccolma. Noto anche come ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSKRONA – STOCCOLMA – SVEZIA

Lundberg, Gustaf

Enciclopedia on line

Lundberg, Gustaf Pittore svedese (Stoccolma 1695 - ivi 1786). Si formò dapprima presso il ritrattista D. von Krafft e poi sull'esempio di R. Carriera, e a Parigi (dal 1720) divenne apprezzato pastellista. In patria, fu [...] pittore della corte e dell'aristocrazia. Vivaci ed eleganti i numerosi ritratti (F. Boucher, Parigi, Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOCRAZIA – STOCCOLMA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lundberg, Gustaf (1)
Mostra Tutti

Larsson, Simon Marcus

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Örsätter 1825 - Londra 1864). Studiò a Stoccolma e a Copenaghen; a Düsseldorf (1852) risentì l'influsso di A. Achenbach. Dipinse vedute del Mare del Nord e delle solitudini selvagge di [...] foreste e montagne, prediligendo effetti drammatici ed eroici. Sue opere a Helsinki, Stoccolma e Stoccarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DEL NORD – COPENAGHEN – DÜSSELDORF – STOCCOLMA – STOCCARDA

Gellerstedt, Albert Theodor

Enciclopedia on line

Artista svedese (Säterbo, Vastmanland, 1836 - Stoccolma 1914). Ingegnere di professione, acquerellista e incisore, acquistò larga notorietà come semplice ma delicato cesellatore di paesaggi, ritratti con [...] vivo senso dei particolari realistici. Fu anche poeta: Dikter ("Poesie", 1871 e 1881) e Gamla visor ("Vecchi canti", 1900) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Wahlbom, Carl

Enciclopedia on line

Wahlbom, Carl Disegnatore e pittore svedese (Kalmar 1810 - Londra 1858). Eseguì illustrazioni di antiche saghe, in stile classicheggiante, e quadri di soggetto storico. Soggiornò a Roma e a Parigi; dal 1848 insegnò [...] all'accademia di Stoccolma. Suo capolavoro è La morte di Gustavo Adolfo (Stoccolma, Nationalmuseum) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – PARIGI – ROMA

Fogelberg, Bengt Erland

Enciclopedia on line

Scultore svedese (Göteborg 1786 - Trieste 1854). Studiò a Stoccolma, a Parigi, a Roma. Dapprima neoclassico, risentì poi delle nuove correnti romantiche tedesche. Le sue opere più note sono le statue degli [...] dei nordici Odino, Tor e Baldur, esposte nel vano dello scalone del Museo Nazionale di Stoccolma, e i monumenti a Birger Jarl, a Carlo Giovanni XIV per Stoccolma, e a Gustavo Adolfo per Göteborg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRGER JARL – NEOCLASSICO – STOCCOLMA – GÖTEBORG – TRIESTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali