• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2238 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

varva

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varva varva [Der. dell'ingl. varve, che è dallo svedese varv "deposito"] [GFS] Nella geologia, ripetizione ritmica di sedimenti clastici stagionali, per lo più di ambiente lacustre, formati da alternanze [...] fittissime e sottili di sabbie o silt chiari, e argille o limi scuri; rappresentando ciascuna coppia il sedimento di un anno, lo studio delle v. viene utilizzato per la valutazione della cronologia assoluta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

RUDBECK, Olof

Enciclopedia Italiana (1936)

RUDBECK, Olof Giuseppe GABETTI Augusto BEGUINOT Archeologo e scienziato svedese, nato a Vesteras il 23 settembre 1630, morto a Upsala il 12 dicembre 1702. Fu docente di botanica, poi - dal 1660 - di [...] anatomia e di medicina e - dal 1663 al 1670 - curator dell'università di Upsala. Durante gli anni della sua amministrazione, rinnovò tutta l'università, riorganizzandola, arricchendola di nuovi edifici, ... Leggi Tutto

BREISLAK, Scipione

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BREISLAK, Scipione Luigi Gennari Nato a Roma da padre svedese il 16 ag. 1750, entrò il 6 ott. 1767 tra i chierici regolari delle scuole pie. Trascorso il periodo del noviziato a Roma, si distinse per [...] il suo ingegno, tanto che nel 1773 fu già destinato come lettore di filosofia e teologia morale al collegio degli scolopi di Albano. Nel 1777 fu trasferito a Ragusa, ove entrò in amicizia con Alberto Fortis, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLE FINANZE – ABRAHAM GOTTLOB WERNER – CROSTA TERRESTRE – ISOLA DI CAPRI – ALBERTO FORTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BREISLAK, Scipione (2)
Mostra Tutti

ZEOLITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

ZEOLITI Giuliano Moretti-Piero Porta (XXXV, p. 926) Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] specie minerale (stilbite), chiamandola zeolite (composto dal greco: "pietra bollente", in quanto, sottoposta all'azione del calore, perdeva acqua rigonfiandosi vigorosamente), l'interesse scientifico ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – FISICA DELLO STATO SOLIDO – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – DIFFRAZIONE DEI RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZEOLITI (4)
Mostra Tutti

PETRI, Laurentius

Enciclopedia Italiana (1935)

PETRI, Laurentius (nome latinizzato di Lars Petersson) Giuseppe Gabetti Riformatore svedese, nato a Örebro nel 1499, morto a Uppsala il 26 ottobre 1573: fratello minore di Olaus P. (v.). Studiò a Wittenberg, [...] di un suo Psalmbok (1567) sono passati nel Salterio ufficiale della chiesa svedese. Morto Gustavo Vasa, fu, sotto Erik XIV, la personalità dominante della chiesa svedese. Specialmente nel campo della liturgia esercitò un'influenza decisiva (v. fra ... Leggi Tutto

LÖFSTEDT, Einar

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LÖFSTEDT, Einar (App. II, 11, p. 226) Linguista e filologo svedese, morto a Stoccolma il 10 giugno 1955 Dal 1948 era socio dell'Accademia dei Lincei. Tra gli scritti dei suoi ultimi anni Coniectanea: [...] : Roman literary portraits, trad. inglese di P. M. Fraser, Oxford 1958; Late Latin, Oslo 1959. Bibl.: Necrologi di B. Axelson, Un latinista svedese: ricordo di E. L., in Atene e Roma, n. s., I (1956), pp. 80-87; id., in Gnomon, XXVII (1955), pp. 381 ... Leggi Tutto

HIERTA, Lars Johan

Enciclopedia Italiana (1933)

HIERTA, Lars Johan Giuseppe GABETTI Giornalista, uomo politico e scrittore svedese, nato a Upsala il 23 gennaio 1801, morto a Stoccolma il 20 novembre 1872. Direttore della Riksdagstidning, poi nel [...] sociale e politica del Paese (v. Riksdagsmotioner och anftranden, ed. Alden, Stoccolma 1914). Il suo stile battagliero, nutrito di fatti e di realtà anche nei momenti oratorî, fu un'esperienza rinnovatrice per la prosa svedese, prima di Strindberg. ... Leggi Tutto

Pippi Långstrump

Enciclopedia on line

Pippi Långstrump Pippi Långstrump ("Pippi Calzelunghe") Raccolta di racconti (1945) della scrittrice svedese A. Lindgren, dal nome della protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LINDGREN

Fahlcrantz, Carl Johan

Enciclopedia on line

Fahlcrantz, Carl Johan Pittore (Stora Tuna 1774 - Stoccolma 1861), il maggior paesista romantico svedese, celebre come interprete del paesaggio patrio. Le sue opere sono per lo più in collezioni private svedesi, ma anche nei [...] musei di Stoccolma e di Göteborg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – GÖTEBORG – SVEDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fahlcrantz, Carl Johan (1)
Mostra Tutti

OXENSTIERNA, Axel, conte di Sodermore

Enciclopedia Italiana (1935)

OXENSTIERNA, Axel, conte di Södermöre Sture BOLIN Uomo di stato svedese, nato a Gut Fäno il 26 giugno 1583, morto a Stoccolma il 7 settembre 1654. Ebbe varî incarichi diplomatici sotto il regno di Carlo [...] la Svezia. Il momento più splendido della sua carriera fu quando nel 1633 i protestanti tedeschi lo riconobbero a Heilbronn, benché svedese, come loro capo e quando in tale qualità egli conferì al duca Bernardo di Weimar il ducato di Franconia. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: DUCATO DI FRANCONIA – GUSTAVO ADOLFO II – ARISTOCRAZIA – PROTESTANTI – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OXENSTIERNA, Axel, conte di Sodermore (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 224
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali