• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2238 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Larsson, Stieg

Enciclopedia on line

Larsson, Stieg (propr. Karl Stig-Erland Larsson). – Scrittore svedese (Skelleftehamn 1954 - Stoccolma 2004). Giornalista e conoscitore del mondo dell’estrema destra neonazista, nel 1995 diede vita alla [...] , vendendo quasi trenta milioni di copie in tutto il mondo. Dopo la scomparsa di L., il ciclo è proseguito con i romanzi Quello che non uccide (2015) e L'uomo che inseguiva la sua ombra (2017), firmati dallo scrittore svedese D. Lagercrantz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barabbas

Enciclopedia on line

Racconto (1950; trad. it. Barabba, 1951) dello scrittore svedese P.F. Lagerkvist (1891-1974). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

LAMM, Martin

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LAMM, Martin (XX, p. 435) Filologo e critico svedese, morto il 5 maggio 1950. ... Leggi Tutto

BATH, Albert Ulrik

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta svedese, che fra il 1880 e il 1890 esercitò in Svezia una notevole influenza sulle nuove correnti letterarie sorte in quell'epoca. Nato a Malmö il 13 luglio 1853, pubblicò nel 1879 un primo volume [...] e con quadretti di genere desunti dalla vita d'ogni giorno, il cui tono realistico era allora nuovo nella lirica svedese. E la stessa arte conservò anche nelle raccolte successive: Nya Dikter (Nuove poesie, 1881), Vid allfarväg (Alla strada maestra ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – GOTEBORG – SVEZIA – MALMÖ

ZORN, Anders Leonard

Enciclopedia Italiana (1937)

ZORN, Anders Leonard Axel Romdahl Pittore e incisore svedese, nato a Mora nel 1860, morto ivi nel 1920. Dopo avere studiato per breve tempo nell'accademia di Stoccolma, si recò a Londra, dove ebbe rapido [...] di disegni di Berlino, di Dresda, di Göteborg, di Parigi, di Stoccolma. Le sue collezioni d'arte, sono state donate da lui e da sua moglie allo stato svedese. Bibl.: K. Asplund, Z. graverade verk, Stoccolma 1920; Tor Hedberg, A. Z., ivi 1923. ... Leggi Tutto

MILLES, Carl Vilhelm Emil

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MILLES, Carl Vilhelm Emil (XXIII, p. 319) Scultore svedese, morto a Lidingö, Stoccolma, il 19 settembre 1955. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLES, Carl Vilhelm Emil (1)
Mostra Tutti

VISING, Per Johan

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VISING, Per Johan (App. I, p. 1129) Filologo svedese, morto a Göteborg il 20 settembre 1942. ... Leggi Tutto

PETERSON-BERGER, Olaf Wilhelm

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PETERSON-BERGER, Olaf Wilhelm (XXVI, p. 984) Musicista svedese, morto ad Ostersund il 3 dicembre 1942. ... Leggi Tutto

SCHÜCK, Johan Henrik Emil

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHÜCK, Johan Henrik Emil (XXXI, p. 128) Letterato svedese, morto a Stoccolma il 30 ottobre 1947. ... Leggi Tutto

TOLL, Johan Kristofer

Enciclopedia Italiana (1937)

TOLL, Johan Kristofer Uomo di stato e generale svedese, nato a Mölleröd (Scania) il 10 febbraio 1743, morto a Bäckaskog (Scania) il 21 maggio 1817. Da giovane prese parte alla guerra dei Sette anni; [...] contro Napoleone. Quando Stralsunda cadde nelle mani del maresciallo francese G. Brune, T. riuscì ad ottenere che alla guarnigione svedese, rifugiatasi nell'isola di Rügen, fosse accordato (7 settembre 1807) di ritornare con armi e bagagli in Svezia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 224
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali