• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2238 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

NORDENSKIÖLD, Nils Erland Herbert

Enciclopedia Italiana (1934)

NORDENSKIÖLD, Nils Erland Herbert Antonio Mordini Etnologo svedese, figlio dell'esploratore Adolf Erik (v.), nato a Ström il 19 luglio 1877, morto a Stoccolma il 5 luglio 1932. Il N., dopo aver compiuto [...] studî geologici e paletnologici all'università di Upsala, iniziò la sua carriera di viaggiatore recandosi nel 1899 in Patagonia, dove fra l'altro, eseguendo scavi nella caverna Eberhardt a Ultima Esperanza, ... Leggi Tutto

EULER, Ulf Svante von

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Fisiologo svedese, nato a Stoccolma il 7 febbraio 1905. Studiò medicina a Stoccolma e approfondì la preparazione in fisiologia e farmacologia presso H. H. Dale e A. W. Hill (Londra), I. de Burgh Daly (Birminghan), [...] C. Heymans (Gand), G. Embden (Francoforte), B. Houssay (Buenos Aires). Dal 1939 professore di fisiologia nel Karolinska Institutet di Stoccolma dove in precedenza, per vari anni, era stato assistente professore. ... Leggi Tutto
TAGS: NEURO-TRASMETTITORI – PROSTAGLANDINE – NORADRENALINA – FARMACOLOGIA – SPRINGFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EULER, Ulf Svante von (1)
Mostra Tutti

LEOPOLD, Carl Gustaf af

Enciclopedia Italiana (1933)

LEOPOLD, Carl Gustaf af Giuseppe Gabetti Poeta svedese, nato a Linköping il 23 novembre 1756, morto a Stoccolma il 9 novembre 1829. Fu prediletto di Gustavo III, che lo chiamò da Upsala a Stoccolma [...] nominandolo suo bibliotecario, poi dal 1786 suo segretario privato: protetto in seguito da Gustavo IV Adolfo, coperse alte cariche e raggiunse il titolo di segretario di stato. Come poeta fu il più puro ... Leggi Tutto

NORDENSKJÖLD, Otto Gustav Nils

Enciclopedia Italiana (1934)

NORDENSKJÖLD, Otto Gustav Nils Carlo Errera Esploratore svedese, nato il 6 dicembre 1869 a Sjögelö, morto a Göteborg il 2 giugno 1928. Si dedicò anch' egli alle esplorazioni geografiche e, in particolare, [...] allo studio dei paesi polari. Un primo viaggio lo condusse negli anni 1895-97 alla Patagonia meridionale e alla Terra del Fuoco: scopo principale lo studio dei fenomeni glaciali e della fauna locale, ma ... Leggi Tutto
TAGS: ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – CONTINENTE ANTARTICO – MARE DI WEDDELL – TERRA DEL FUOCO – GROENLANDIA

Åkerman, Johan Gustav

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Akerman, Johan Gustav Åkerman, Johan Gustav  Economista svedese (Vienna 1888 - Göteborg 1959). Divenne noto per una trattazione raffinata e originale del problema del capitale nella teoria economica [...] neoclassica, Realkapital und Kapitalzins (1923-24). L’economista K. Wicksell dedicò all’analisi di Å. un saggio, divenuto poi la famosa Appendice in un’edizione delle sue Vorlesungen über Nationalökonomie ... Leggi Tutto
TAGS: GÖTEBORG – VIENNA

Skandia Vita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Skandia Vita Filiale italiana della compagnia assicurativa svedese Skandia, a sua volta membro (dal 2006) dell’Old Mutual Group, gruppo attivo, a livello internazionale, nel settore del risparmio gestito [...] e delle assicurazioni, quotato alla Borsa di Londra. La S. V. opera in Italia dal 1997 offrendo, in modo indipendente attraverso collaborazioni distributive con intermediari del settore, servizi specializzati ... Leggi Tutto

Loven, Nils

Enciclopedia Dantesca (1970)

Loven, Nils (pseud. Nicolovius) Paolo Ravacchioli Critico svedese (Reng 1796 - Espö 1858), pastore luterano, dedicò gran parte della sua attività letteraria a traduzioni di poeti stranieri. Dopo la versione [...] di Os Lusiadas (1852), pose mano alla traduzione della Commedia (Inferno 1856, Purgatorio 1857, Paradiso 1857), che è considerata il suo capolavoro. Non erano mancate in Svezia traduzioni di singoli canti ... Leggi Tutto

KRUSENSTJERNA, Anne Julie Fredrika von

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KRUSENSTJERNA, Anne Julie Fredrika von Mario GABRIELI Romanziera svedese, nata a Växjö il 9 ottobre 1894, morta a Stoccolma il 10 marzo 1940. Discendente di una famiglia aristocratica tarata da mali [...] von Pahlen, "Le signorine von Pahlen", 7 voll. 1930-35, che vuole a tratti essere una storia del costume svedese durante il primo quindicennio del nostro secolo; Viveka von Lagercronas historia) l'implacabile analista delle degenerazioni morali e ... Leggi Tutto

SJÖBERG, Alf

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SJÖBERG, Alf Gian Luigi Rondi Regista del cinema svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903. Dopo un'intensa attività teatrale, che ha ripreso da qualche anno, come regista, al Reale Teatro drammatico [...] del Galileo di Brecht e dell'Annunciazione di Claudel. Bibl.: B. Idestam-Almquist, Dramma e rinascita del cinema svedese, Roma 1954; P. Cowie, Swedish Cinema, Lonrda 1966; S.G. Winquist e T. Jungstedt, Svenkt filmskådesperlarlexikon, Stoccolma 1973 ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ANNUNCIAZIONE – STOCCOLMA – UPPSALA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SJÖBERG, Alf (2)
Mostra Tutti

FLYGARE-CARLEN, Emilia nata Smith

Enciclopedia Italiana (1932)

FLYGARE-CARLEN, Emilia nata Smith Giuseppe Gabetti Romanziera svedese, nata a Stromstad l'8 agosto 1807, morta a Stoccolma il 3 febbraio 1892. Vedova di un medico di provincia, A. Flygare, passata a [...] in Germania. I migliori sono quelli nei quali descrive la vita dei suoi conterranei negli scogliosi isolotti dell'arcipelago svedese: Rose på Tistelön (Rosa di T., 1842); Pål Värming (1844); Enslingen på Johanniskäret (L'eremita della scogliera di S ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 224
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali