Naturalista svedese, nato a Catharineberg il 20 (?) marzo 1735, morto l'8 luglio 1784. Studiò ad Upsala, dove fu discepolo di Linneo. Nel 1761 fu nominato professore aggiunto di matematica e filosofia [...] , che, proseguendo con fortuna i lavori del suo predecessore Wallerius, fu portata poi a compimento da un altro grande chimico svedese, Berzelius (v.).
Si è già accennato al classico lavoro sull'allume. Al B. si devono anche studî accurati sulla ...
Leggi Tutto
ROSSBY, Carl Gustav
Vittorio Cantù
Meteorologo svedese, nato a Stoccolma il 28 dicembre 1898 e ivi morto il 19 agosto 1957. La sua formazione ebbe luogo all'università di Stoccolma (1917-19 e 1922-25), [...] all'università di Lipsia e all'Osservatorio di Lindenberg (1920-22), all'Istituto meteorologico e idrologico svedese (1922-25) e soprattutto nel 1919-20 all'Istituto di geofisica di Bergen in quel tempo impegnato a sviluppare verso modelli sintetici ...
Leggi Tutto
Scrittrice e disegnatrice finlandese di lingua svedese (Helsinki 1914 - ivi 2001). Dopo aver studiato pittura a Stoccolma, Helsinki e Parigi, pubblicò una fortunata serie di libri per l'infanzia da lei [...] stessa illustrati, nei quali descrisse con fantasia poetica, leggero umorismo e saggezza di fondo le vicende familiari dei Mumin, piccoli troll creati dalla sua fantasia: Trollkarlens hatt (1942; trad. ...
Leggi Tutto
Wulff, Fredrik Amadeus
Paolo Ravacchioli
Filologo svedese (Göteborg 1845 - Lund 1930), professore di filologia romanza presso l'università di Lund (1901-1910). Autore fecondissimo, specialista di linguistica [...] dei critici che, come il Levertin (v. SVEZIA), già conoscevano l'originale italiano, nonché un premio dell'Accademia Svedese. Il W. pubblicò anche nel quotidiano finlandese " Hufvudstadsbladet " (29 settembre 1912) una versione dell'episodio di Paolo ...
Leggi Tutto
Pirate bay
<pàirit bèi>. – Sito web svedese per l’indicizzazione di file, noto anche con la sigla TPB (The Pirate Bay). P. B. è un torrent file (protocollo peer to peer e client per la condivisione [...] numerose controversie legali per violazione dei diritti di proprietà intellettuale. Fondato nel 2003 in seno al think tank svedese Piratbyrån («Ufficio della pirateria»), il sito si è rapidamente affermato sotto la gestione di tre giovani informatici ...
Leggi Tutto
Economista svedese, morto il 14 gennaio 1945.
Bibl.: G. B., G. C., in Economia e commercio, 15 ottobre 1945; A. Montgomery, G. C., in The Economic Journal, dicembre 1947. ...
Leggi Tutto
Andersson, Harriet
Margherita Pelaja
Attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 14 gennaio 1932. Ha legato la sua immagine e la sua carriera a Ingmar Bergman, per il quale è stata interprete [...] di Lars-Eric Kjellgren, seguito da apparizioni del tutto secondarie in diversi film, di cui solo alcuni superarono il circuito svedese. La prima affermazione arrivò due anni dopo con Trots (1952, Diffidenza) di Gustaf Molander. Il suo ritratto di una ...
Leggi Tutto
WAHLBERG, Peter Fredrik
Fabrizio CORTESI
Naturalista svedese, nato a Göteborg il 19 giugno 1800, morto a Stoccolma il 22 maggio 1877. Si laureò in medicina nel 1827, poco dopo fu nominato professore [...] aggiunto di materia medica e storia naturale all'Istituto Carolino e nel 1828 divenne titolare della cattedra. Viaggiò lungamente attraverso la Danimarca, la Germania, l'Italia, la Svizzera, la Francia, ...
Leggi Tutto
THUNBERG, Daniel av
Gino BURO
Ingegnere svedese, nato il 15 maggio 1712 a Tunsjö, morto nel gennaio 1788 presso Karlskrona. Iniziò gli studî all'università di Upsala, dedicandosi dapprima alla teologia, [...] che abbandonò ben presto per seguire la sua tendenza alla meccanica. Nel 1745 entrò a far parte di uno stabilimento meccanico di Polhem. Nel 1747 fu in Finlandia occupato in lavori di fortificazioni, di ...
Leggi Tutto
NYSTRÖM, Per Axel
Axel Romdahl
Architetto svedese, nato il 23 febbraio 1793 a Stoccolma, morto il 31 dicembre 1868. Ha legato il suo nome alla esecuzione della grande rampa sul lato settentrionale del [...] castello reale di Stoccolma; ha inoltre progettato una serie di edifici pubblici e privati per quella città e per la provincia. Come professore e segretario dell'Accademia di belle arti ebbe grande influenza ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...