STENBOCK, Magnus, conte
Sture Bolin
Generale svedese, nato a Stoccolma il 12 maggio 1665, morto a Copenaghen il 23 febbraio 1717. Colonnello nel 1690 e comandante delle truppe svedesi nella guerra di [...] un'armata danese sbarcò nel 1709 a sud di Hälsingborg, sgombrare la provincia per mancanza di sufficienti truppe. Una nuova armata svedese veniva intanto raccolta a Växiö (Småland). Alla testa di essa lo St. penetrò di nuovo nella Scania nel 1710 e ...
Leggi Tutto
Scrittore svedese, nato a Hjoggböle (Västerbotten) il 23 settembre 1934. Ha raggiunto il successo con il romanzo Magnetisörens femte vinter (1964, Il quinto inverno del magnetizzatore), opera ambientata [...] upproret. Ett författarskap i relation till svensk debatt 1961-1986 (Per Olov Enquist e la rivolta sospesa. Un'opera in relazione con il dibattito svedese dal 1961 al 1986), Åbo 1987.
T. Bredsdorff, De sorte huller (I buchi neri), København 1991. ...
Leggi Tutto
Eriksson, Sven Goran. - Allenatore di calcio svedese (Sunne 1948 - Björkefors 2024). Tecnico innovativo e capace di gestire il gruppo, dopo una breve carriera da calciatore come terzino nelle serie minori [...] , ha iniziato ad allenare nel 1976. Con l'IFK Göteborg ha vinto un campionato svedese e una Coppa UEFA nel 1982, passato al Benfica due campionati portoghesi nel 1983 e nel 1984 e una Coppa del Portogallo nel 1983, squadra che ha poi allenato dal ...
Leggi Tutto
RETZIUS, Anders Jahan
Augusto BEGUINOT
Naturalista svedese, padre del precedente, nato a Christianstad il 3 ottobre 1743, morto a Stoccolma il 6 ottobre 1821. Insegnò chimica e storia naturale dapprima [...] (Lund 1809), ma si occupò anche di altri argomenti, come dimostrano il suo trattato sui vermi intestinali e un saggio di classificazione del regno minerale in svedese, tradotto poi in tedesco. Thunberg gli dedicò un genere di piante (Retzia). ...
Leggi Tutto
NORDSTRÖM, Karl Fredrik
Axel Romdahl
Paesista svedese, nato l'11 luglio 1855 a Hoga, morto nel 1923 a Drottningholm. Passato dall'accademia di Stoccolma a Parigi, vi subì l'influsso dell'impressionismo. [...] il convenzionalismo accademico. Rude, severo, ricco d'intensa vita interiore, è tra le più spiccate personalità della vita artistica svedese verso il 1900. Sue opere nei musei di Stoccolma e Göteborg e nella galleria Thiel di Stoccolma.
Bibl.: T ...
Leggi Tutto
Mineralogista svedese nato nel 1722 nella provincia di Söderman, morto il 19 agosto 1765. Fece parte del dipartimento delle miniere e pubblicò notevoli lavori, quasi tutti negli atti dell'Accademia delle [...] riconobbe la presenza del nichel, non ancora identificato come elemento chimico e del quale determinò le proprietà. Stampò in svedese nel 1758 un Saggio di mineralogia o di classificazione dei minerali (trad. it. dell'abate Talier, Venezia 1777). Nel ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Österåkter, Stoccolma, 1717 - Stoccolma 1806). Allievo in Francia di L. Petit, fu detto il "padre della chirurgia svedese". Fece parte dell'Accademia delle scienze di Stoccolma e fu direttore [...] generale degli ospedali del regno ...
Leggi Tutto
MALMSTRÖM, Bernhard Elis
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Tysslinge presso Örebro il 14 marzo 1816, morto a Upsala il 21 giugno 1865. Fu giornalista, poi, dal 1856, professore a Upsala di estetica, [...] in Svezia il passaggio dal romanticismo al realismo dell'età seguente (v. le lezioni sulla storia della letteratura svedese pubblicate postume nella raccolta delle opere: Grunddragen af svenska vitterhetens historia, 1866 e segg.). E in mezzo fra ...
Leggi Tutto
Pittore svedese, nato nel 1759 morto nel 1818. Compì i primi studî in Svezia, quindi si trasferì in Inghilterra, dove visse dal 1787 al 1796, e fu discepolo del Reynolds, guadagnandosi subito tale reputazione [...] un grande influsso sui giovani artisti del principio dell'Ottocento.
Bibl.: F. Sander, C.F. Breda, in Atti dell'Accademia svedese, 1896; A. L. Romdahl, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910; E. Hultmark, C.F. Breda, Stoccolma 1915 ...
Leggi Tutto
Poeta svedese, nato il 7 settembre 1661 a ors, morto il 7 settembre 1709 in Pomerania. È il principale rappresentante del marinismo in Svezia. Dem trogna Herden è una traduzione-rifacimento del Pastor [...] Konungen ȧ Herr Peter (Canzone eroica sul re e lo zar Pietro), in cui egli si rifece direttamente alla poesia popolare svedese, ritrovandone il tono con schiettezza e con vena ricca e colorita; il suo realismo istintivo vi giunge a un'espressione un ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...