VISING, Per Johan
Filologo svedese, nato il 20 aprile 1855. Professore di lingue neolatine nella Högskola di Göteborg dal 1890 al 1922, fu uno dei fondatori degli studî di filologia romanza in Svezia. [...] E ugualmente eminente come linguista e come storico della letteratura: e volse le sue indagini a tutti i campi del cultura romanza, dimostrando finezza d'intuito critico e costante equilibrio di giudizio.
Le ...
Leggi Tutto
OLIVECRONA, Herbert Axel
Neurochirurgo svedese, nato a Visby l'11 luglio 1891. Assistente nella clinica chirurgica di Lipsia, si occupò dapprima di anatomia patologica e di neuropatologia. Di questo [...] periodo (1917-19) sono un lavoro su un metodo di colorazione delle guaine mieliniche con ematossilina ferrica e un altro sui ganglioneuromi cerebrali. Nel 1920-21 lavorò a Baltimora nel reparto neurochirurgico ...
Leggi Tutto
LAGERKVIST, Pär
Poeta svedese, nato a Växjö il 23 maggio 1891. È la figura più rappresentativa della nuova generazione letteraria.
Da giovane soggiornò per qualche tempo a Parigi e si affermò subito [...] come fautore di un movimento espressionistico in letteratura, corrispondente a quello contemporaneo delle arti figurative (v. il saggio Ordkonst och bildkonst, Arte della parola e arte figurativa, 1913; ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Uomo politico e letterato svedese (n. Jönköping 1905 - m. presso Ndola, Zimbabwe, 1961), figlio di Hjalmar (primo ministro nel 1914). Segretario generale al ministero delle Finanze dal 1936 al [...] 1945, poi esperto economico al ministero degli Esteri, presidente della Banca nazionale di Svezia dal 1941 al 1947, vicepresidente del consiglio esecutivo dell'OECE. Segretario generale delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Lundberg, Oscar Filip
Attuario svedese (1876-1965). Dopo essersi laureato in matematica presso l’Università di Uppsala, con una tesi in cui introdusse i processi di Poisson composti, operò nel mondo [...] ). Da questa esperienza trasse spunto per impostare su basi probabilistiche molto avanzate (con l’uso pionieristico dei processi aleatori) la teoria collettiva del rischio, diffusa poi nel mondo scientifico da un altro matematico svedese, H. Cramer. ...
Leggi Tutto
Davidson, David
Economista svedese (Stoccolma 1854 - Uppsala 1942). Nel 1880 fu nominato professore di economia e di diritto tributario all’Università di Uppsala, dove rimase fino alla conclusione della [...] della moneta (➔ monetarismo), introducendo la cosiddetta norma di Davidson. Nel 1920 fu nominato membro dell’Accademia reale svedese delle scienze. Tra le sue opere: Bidrag till läran om de ekonomiska lagarna för kapitalbildningen («Contributo alla ...
Leggi Tutto
IÜTLAND (danese Jyilland; svedese Jutland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN
Guido ALMAGIA
Penisola dell'Europa centrale, tra il Mare del Nord e lo Skagerrak all'O.; il Kattegat, il Piccolo Belt e il Mare [...] Orientale all'E.; confine meridionale è considerato il fiume Eider nella provincia tedesca dello Schleswig-Holstein, nella quale è perciò compresa la porzione meridionale dello Jütland. Il resto della ...
Leggi Tutto
(ingl. New Sweden) Antica colonia svedese negli Stati Uniti, che includeva una parte degli odierni stati di Pennsylvania, Delaware e New Jersey. Nel 1655 fu occupata dagli Olandesi di Nuova Amsterdam. ...
Leggi Tutto
SIGTUNA
M. Roslund
Città svedese situata nella regione dell'Uppland, nella prefettura di Stoccolma, su un ramo settentrionale del lago Mälaren.Fondata intorno al 980 per iniziativa reale, fino alla [...] mus.) e a S. (Mus.).
Bibl.: E. Floderus, Sigtuna. Sveriges äldsta medeltidsstad [Sigtuna. La più antica città medievale svedese], Stockholm 1941; G. Redelius, Sigtunastudier. Historia och byggnadskonst under äldre medeltid [Studi su Sigtuna. Storia e ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...