WALLENBERG, Knut Agaton
Finanziere svedese, nato il 19 maggio 1853. Entrò, come il fratello, nella carriera bancaria e coprì cariche assai importanti. Insieme col fratello, contribuì a dare incremento [...] a varie attività industriali svedesi e norvegesi. Il suo orientamento politico era nelle grandi linee conservatore, ma dalla linea conservatrice si discostava in quanto era un fautore del liberismo economico. Fu ministro degli Esteri dal 1914 al 1917 ...
Leggi Tutto
Matematico svedese, nato a Wasby (Skȧne) nel 1845, fu professore all'università di Lund, dapprima di meccanica e fisica matematica (1878-1900), poi, fino alla morte, di fisica. L'opera sua scientifica [...] si svolse principalmente nell'indirizzo classico della fisica matematica e in quello della geometria differenziale, nella quale, soprattutto, conseguì risultati originali e importanti. Va particolarmente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] calo della sua storia (-2,1 punti, 13,2%).
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2023.
Lo svedese è parlato da circa 9 milioni di individui in S. e inoltre in Finlandia, nei paesi baltici e da numerosi emigrati ...
Leggi Tutto
Geografo svedese, nato a Karlsborg il 14 novembre 1889; dal 1929 professore all'università di Stoccolma. Ha esplicato la sua attività sia nei paesi mediterranei (con ricerche sull'Italia meridionale e [...] sulla Libia settentrionale, apparse queste ultime anche in italiano, a cura del governo della Cirenaica, 1930), sia nella regione artica, dove ha condotto, in collaborazione con altri studiosi, ricerche ...
Leggi Tutto
NYQUIST, Harry
Ingegnere svedese, nato a Nilsby il 7 febbraio 1889, dal 1914 naturalizzato americano; svolse la sua attività prima nella American Telephone and Telegraph Co., poi (dal 1934) nei Bell [...] Telephon Laboratories.
Si è occupato di varie questioni attinenti alle telecomunicazioni, in specie a quelle su filo. Nel corso di ricerche di carattere applicativo fu condotto alla formulazione (1924) ...
Leggi Tutto
HORN, Klas Kristersson
Ammiraglio svedese, nato verso il 1520, morto ad Aby (Östergötland) il 9 settembre 1566. Fu uno dei più grandi uomini di mare svedesi. Servì dapprima nell'esercito, e combatté [...] come generale contro i Russi, svolgendo un'attività di prim'ordine nella conquista dei paesi baltici dell'altra sponda. Nominato ammiraglio nel 1564, si distinse in varî importanti fatti d'arme contro ...
Leggi Tutto
WALLENBERG, Marcus Laurentius
Finanziere svedese nato il 5 marzo 1864. Dopo aver prestato servizio nella flotta ed aver fatto gli studî giuridici, si diede alla carriera bancaria. In seguito divenne [...] gli stati dell'Intesa. Prese anche parte a importanti riunioni e congressi del dopoguerra, come esponente degl'interessi economici svedesi e dei paesi neutrali in genere. Fu presente alla Conferenza di Genova del 1922 e svolse pure la sua attività ...
Leggi Tutto
LAMM, Martin
Filologo svedese, nato a Stoccolma il 22 giugno 1880. Fu scolaro dello Schück a Upsala ed è il maggiore interprete della nuova generazione negli studî letterarî. È membro dell'Accademia [...] Nobel e insegna letteratura alla Högskola di Stoccolma.
Predilesse per lungo spazio di anni le indagini sul sec. XVIII (O. Dalin, 1908; Johan Gabriel Oxenstierna, 1911; e particolarmente: Swedenborg, 1915; ...
Leggi Tutto
Critico svedese, nato a Stoccolma il 12 maggio 1883. Nel 1920-23 fu professore all'università di Lund; poi lasciò la cattedra per assumere la direzione della sezione culturale nello Svenska Dagbladet. [...] col Sylwan, sono opera solida di uno studioso esperto in ogni ricerca filologica e storica. Dei maggiori poeti svedesi degli ultimi decennî del secolo XIX ha tracciato magistrali caratteristiche in Sveriges moderna litteratur (1921). E negli ultimi ...
Leggi Tutto
MOLIN, Pelle
Scrittore svedese, nato l'8 luglio 1864, morto il 26 aprile 1896. Frequentò i corsi della Konstakademien di Stoccolma, ma non portò a termine i suoi studî. Dal 1890 in poi visse nella Svezia [...] settentrionale e in Norvegia occupandosi di poesia e di pittura e guadagnandosi il pane tra molti stenti. La sua poesia, ispirata alla selvaggia natura nordica e al sole di mezzanotte, ha una nota spiccatamente ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...