• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2238 risultati
Tutti i risultati [2238]
Biografie [780]
Storia [264]
Letteratura [220]
Arti visive [155]
Sport [134]
Geografia [101]
Cinema [95]
Economia [81]
Archeologia [75]
Fisica [69]

Böttiger, Carl Wilhelm

Enciclopedia on line

Poeta e filologo svedese (Västerås 1807 - Uppsala 1878); prof. di lingue e letterature moderne all'univ. di Uppsala e membro dell'Accademia. Fu tra i più notevoli rappresentanti della poesia romantica [...] d'ispirazione italiana. In Italia soggiornò e dedicò alcuni studî a Dante e alla letteratura italiana. Notevoli i postumi Självbiografiska anteckningar ("Appunti autobiografici", 1881) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA ROMANTICA – VÄSTERÅS – UPPSALA – ITALIA

Vising, Per Johan

Enciclopedia on line

Filologo svedese (Holm, Ångermanland, 1855 - Göteborg 1942); prof. di lingue neolatine a Göteborg (1890-1922), eminente linguista e storico, è stato uno dei fondatori degli studî di filologia romanza in [...] Svezia. Ricordiamo: Dante (1896); Spanien och Portugal (1911); Anglo-Norman language and literature (1923). Contribuì alla diffusione della conoscenza della letteratura italiana in Svezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOLOGIA ROMANZA – LINGUE NEOLATINE – GÖTEBORG – SVEZIA

Ångström, Knut

Enciclopedia on line

Fisico svedese (Uppsala 1857 - ivi 1910), figlio di Anders Jonas; prof. di fisica nell'univ. di Uppsala (dal 1896). Importanti le sue ricerche di spettroscopia e, soprattutto, sulle radiazioni atmosferiche: [...] in questo campo va particolarmente ricordata la determinazione della costante solare, effettuata mediante un pireliometro a compensazione elettrica (pireliometro assoluto di K. Ångström) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – UPPSALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ångström, Knut (1)
Mostra Tutti

Gedda, Nicolai

Enciclopedia on line

Gedda, Nicolai Cantante svedese (Stoccolma 1925 - Tolochenaz, Vaud, 2017). Ha studiato a Stoccolma, debuttando in questa città come tenore nel 1952. Ha poi cantato con successo nei principali teatri del mondo, apprezzato [...] interprete mozartiano. Nel 1999 ha pubblicato le sue memorie, My life and art, scritte in collaborazione con la terza moglie A. Sellermark Gedda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Stenbäck, Lars Jakob

Enciclopedia on line

Poeta finlandese di lingua svedese (Kuortane, Vaasa, 1811 - Isokyrö, Vaasa, 1870). Studiò in Svezia e fu ordinato sacerdote nel 1842. Dopo una raccolta di versi (Dikter "Poesie", 1840), la sua attività [...] letteraria fu presto soffocata dall'appassionata adesione al movimento religioso dei "pietisti" o "risvegliati" (Herännäiset). Per molti anni fu parroco di Storkyro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVEZIA

Ekberg, Anita

Enciclopedia on line

Ekberg, Anita Attrice cinematografica svedese (Malmö 1931 - Rocca di Papa, Roma, 2015). Modella fotografica, esordì sugli schermi americani nel 1953 con The golden blade, cui seguirono, fra gli altri: Blood alley (1955); [...] Artists and models (1955); Hollywood or bust (1956); War and peace (1955); Valerie (1957); Paris holiday (1958); Four for Texas (1963); Amanda (1965); Il divorzio (1970). Particolarmente felice è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – HOLLYWOOD – MALMÖ – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ekberg, Anita (1)
Mostra Tutti

Brahe, Per, il Giovane, conte di Visingsborg

Enciclopedia on line

Brahe, Per, il Giovane, conte di Visingsborg Uomo di stato svedese (Rydboholm, Stoccolma, 1602 - Bogesund, Stoccolma, 1680); nel 1626 accompagnò re Gustavo Adolfo alla guerra in Germania dando prove di valore al comando di un reggimento. Nel 1629 [...] presidente dello stato dei nobili, nel 1630 membro del consiglio del regno, contribuì a importanti riforme politiche e sociali in Svezia e in Finlandia. Nel 1660 partecipò alla reggenza, ritirandosi dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – ARISTOCRAZIA – FINLANDIA – STOCCOLMA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brahe, Per, il Giovane, conte di Visingsborg (1)
Mostra Tutti

Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello

Enciclopedia on line

Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello Scrittrice svedese (Stoccolma 1849 - Napoli 1892). Sposò in seconde nozze in Italia Pasquale del Pezzo, duca di Caianello. Nelle sue novelle come nei suoi drammi, seguendo gli esempî di H. Ibsen e le idee [...] critiche di G. Brandes, prese posizione a favore della donna vittima delle convenzioni sociali (cfr. Sanna qvinnor "Donne vere", 1883; Hureman gör godt "Come si fa il bene", 1885). Tra i suoi numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE DEL PEZZO – STOCCOLMA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leffler, Anne Charlotte, duchessa di Caianello (1)
Mostra Tutti

Ångström, Anders Jonas

Enciclopedia on line

Ångström, Anders Jonas Fisico svedese (Lögdö 1814 - Uppsala 1874), professore di fisica all'univ. di Uppsala (dal 1858), della quale fu anche rettore (1870-71). Si devono all'Å. sistematiche ricerche di magnetismo e di spettroscopia: [...] può esser considerato il fondatore della moderna spettroscopia di precisione. Molto importanti i suoi lavori di geofisica e di astrofisica: tra gli altri, quelli sulla determinazione dello spettro delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AURORE POLARI – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – MAGNETISMO – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ångström, Anders Jonas (1)
Mostra Tutti

Ahlgren, Ernst

Enciclopedia on line

Ahlgren, Ernst Scrittrice svedese (n. in Scania 1850 - m. suicida Copenaghen 1888). Narrò in bozzetti e brevi racconti, poi riuniti in volumi, Från Skåne ("Dalla Scania", 1884), Folkliv och småberättelser ("Vita popolare [...] e novelle brevi", 1887), la vita rurale della Scania che sin dall'infanzia aveva familiare, e prese anche parte alla polemica del tempo sul femminismo con due romanzi semiautobiografici: Pengar ("Danaro", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA BENEDICTSSON – FEMMINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahlgren, Ernst (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 224
Vocabolario
svedése
svedese svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
generazione Greta (Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali