Regista cinematografico svedese (n. Uppsala 1919 - m. 1995); noto in Italia soprattutto per Hon dansade en sommar (Ha ballato una sola estate, 1951), diresse numerosi film, prevalentemente di genere poliziesco, [...] tra i quali si ricordano: Salka valka (1953); Hemsöborna ("Gente di Hemsö", 1955); Anne och Eva (1969); Smutsiga fingrar ("Dita sporche", 1972); The girl (1986); Destroying angel (1988); The hired gun ...
Leggi Tutto
Poetessa svedese (Uppsala 1754 - Stoccolma 1817). Collaboratrice del giornale illuminista di J. Kellgren Stockholmsposten con versi, satire e idillî; ebbe una schietta, benché non profonda, vena indagatrice [...] e castigatrice dei costumi dell'ambiente borghese in cui visse e, in toni ancor più realistico-caricaturali, di quello aristocratico. Il meglio dei suoi scritti è raccolto nell'opera postuma Skaldeförsök ...
Leggi Tutto
Poeta svedese (Mörrum 1811 - Sundeved, presso Dybböl, 1848). Fu soldato dell'esercito nazionale e, nel 1848, volontario nell'esercito danese. Della sua vita avventurosa sono eco le raccolte di liriche, [...] fortemente influenzate dalla poesia byroniana e pubblicate con varî pseudonimi (Beppo, Dulcamara, ecc.): Vallmoknoppar, plockade på steppen ("Papaveri colti sulla steppa", 1846), e Silhouetter, klippta ...
Leggi Tutto
Nave oceanografica svedese con cui fu compiuta una spedizione intorno al mondo dal 4 luglio 1947 al 3 ottobre 1948, sotto la direzione di H. Pettersson. Lo scopo era determinare, in tutti e tre gli oceani, [...] lo spessore della coltre sedimentaria, studiare la temperatura, la salinità dell’acqua dalla superficie al fondo, il contenuto in ossigeno, la penetrabilità dei raggi solari ...
Leggi Tutto
Viaggiatore svedese (n. Norra Råda, Värmland, 1828 - m. Africa meridionale 1867); esplorò in tre viaggi (1850-59) vaste regioni dell'Africa meridionale occupandosi anche di raccolte zoologiche. Si stabilì [...] quindi nel Damara, da cui fu in seguito cacciato: fu anche depredato dei suoi beni. Trovò la morte nel paese degli Ovambo. La relazione dei suoi viaggi fu pubblicata nel 1876 ...
Leggi Tutto
Pittore svedese (Stoccolma 1904 - Drottningholm, Stoccolma, 1994). Formatosi presso la scuola d'arte di Stoccolma, viaggiò poi in Francia e Germania, maturando uno stile d'impronta espressionista caratterizzato [...] da densi impasti materici in cui le forme oggettive, talvolta accennate, tendono ad annullarsi. Sue opere sono esposte a Stoccolma (Moderna museet), Londra (Tate gallery), New York (Museum of modern art), ...
Leggi Tutto
Esploratore svedese (Falun 1867 - Buenos Aires 1925). Stabilitosi in Argentina nel 1889, compì numerosi viaggi dedicandosi allo studio dell'etnologia e dell'archeologia. Nel 1916 fu nominato capo della [...] sezione archeologica del Museo nacional de historia natural di Buenos Aires. Tra le sue varie opere: Antiquités de la région andine de la République Argentine et du désert d'Atacama (1908) ...
Leggi Tutto
Poeta svedese (Liljestad 1788 - Uppsala 1852). Prof. di greco nell'università di Uppsala, fu uno dei capi del movimento romantico. Fondatore dell'Auroraförbundet ("Società Aurora"), fu editore della rivista [...] Phosphoros e del Poetisk Kalender ("Almanacco poetico"). Scrisse tra l'altro un noto romanzo storico, Aurora Königsmarck ock hennes slägt ("A. K. e la sua famiglia", 4 voll., 1846-49) ...
Leggi Tutto
Scrittore e militare svedese (Odenstad 1765 - Karlstad 1838). Un interessante quadro di ambiente è offerto dai suoi Hågkomster af fordna dagars tänkesätt ... i min födelseort ("Ricordi del modo di pensare [...] in antichi tempi nel mio paese natale", post., 1862). Il figlio Henrik (1797-1875), anch'egli scrittore e militare, ha lasciato interessanti Hågkomster från ungdomen ("Ricordi di giovinezza", 1867) ...
Leggi Tutto
Chimico svedese (n. Alsheda, Svezia, 1859 - m. 1933), direttore del laboratorio di chimica fisiologica all'univ. di Uppsala. I suoi studî hanno avuto per oggetto prevalentemente le proteine e gli enzimi. [...] Ideò un apparecchio, l'ematocrito, per misurare i rapporti volumetrici intercorrenti tra il plasma e gli elementi corpuscolati del sangue e le loro variazioni nelle diverse condizioni morbose ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...