La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] di fissazione del complemento, in seguito (1906) utilizzata da August von Wasserman per la diagnosi della sifilide. Il componente del nel 1907 questo tipo di approccio all'immunità da SvanteAugustArrhenius, fisico-chimico e premio Nobel 1903 per la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Una nuova scienza
David M. Knight
Una nuova scienza
Se per scienza si intende un corpus di conoscenze empiriche regolato e ordinato dalla teoria, allora si può affermare che la [...] Wilhelm Ostwald e Jacobus Henricus van't Hoff; in questo territorio di frontiera tra la chimica e la fisica SvanteAugustArrhenius formulò, verso la fine del secolo, l'idea della dissociazione degli elettroliti, seguendo le orme del suo compatriota ...
Leggi Tutto