• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
2 risultati
Tutti i risultati [115]
Geografia [2]
Biografie [66]
Diritto [24]
Storia [24]
Diritto civile [16]
Arti visive [15]
Religioni [5]
Economia [3]
Musica [3]
Storia e filosofia del diritto [3]

Suzzara

Enciclopedia on line

Suzzara Comune della prov. di Mantova (60,9 km2 con 19.726 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura emiliana, non lontano dal Po. Pioppicoltura, ortofrutticoltura. Allevamento bovino e suino. Industrie [...] alimentari, di macchine agricole e di materie plastiche. Il premio S., nato da un’idea di D. Villani e C. Zavattini, è un concorso di arti figurative a tema obbligato («lavoro e lavoratori»); si è tenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PIOPPICOLTURA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzzara (1)
Mostra Tutti

VIGARANO Mainarda

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGARANO Mainarda (A. T., 24-25-26) Mario Longhena Grossa borgata del Ferrarese, posta a N. della strada Cento-Ferrara, a 11 m.s.m. e a 11 km. da Ferrara, con 1329 abitanti nel 1931. Il comune, ampio [...] Rusco-Ferrara), nel 1931 aveva 6987 ab. Esso deve le sue risorse economiche esclusivamente all'agricoltura: il movimento commerciale e industriale è limitato. È stazione della ferrovia Cento-Ferrara, e Vigarano Pieve della ferrovia Suzzara-Ferrara. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIGARANO Mainarda (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
Gettonista
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali