Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] caratterista, dopo una iniziale carriera in Germania si affermò in Inghilterra, diretto da Alfred Hitchcock, nel ruolo di un terrorista dalla doppia vita in Sabotage (1936; Sabotaggio). A partire da questo ...
Leggi Tutto
Alvarado Quesada, Carlos. – Scrittore e uomo politico costaricano (n. San José 1980). Laureato in Scienze della comunicazione all’Università della Costa Rica e addottoratosi nel 2008 all’Università del [...] Sussex in Scienze dello sviluppo, è membro del Partido Acción Ciudadana, di ideologia socialdemocratica e progressista. Nell’aprile 2018, dopo aver ricoperto numerosi incarichi istituzionali, quali quelli di ministro dello Sviluppo umano (2014-16) e ...
Leggi Tutto
Fisico inglese naturalizzato statunitense (n. Camberwell, South London, 1938). Conseguito il PhD in fisica teorica presso la Oxford University (1964), iniziò qui la propria carriera accademica per poi [...] trasferirsi alla Sussex University e, nel 1983, alla University of Illinois di Urbana-Champaign, negli USA. Ha condotto le sue ricerche nel campo della fisica della materia condensata, in particolare sulla superconduttività delle alte temperature, la ...
Leggi Tutto
Famiglia nobile inglese, originaria di Varenne in Normandia e immigrata in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, dal quale ricevette il dominio di trecento castelli nello Yorkshire, nel Norfolk, [...] nel Surrey e nel Sussex. Creati conti di Surrey (1088), preferirono conservare il loro nome originale. William fu al seguito di Guglielmo nell'occupazione dell'Inghilterra. William, suo figlio (1071 circa - 1138 circa), comandò alla battaglia di ...
Leggi Tutto
Poeti e drammaturghi inglesi che composero molti drammi in collaborazione. Francis B. (Grace Dieu, Leicestershire, 1584 o 1585 - Londra 1616), discendente dai baroni B., venne a contatto nel 1602 con John [...] F. (Rye, Sussex, 1579 - Londra 1625), figlio del vescovo di Londra. Su 54 drammi ascritti al lavoro in comune, la collaborazione si riconosce con qualche certezza in 11, tra cui i migliori sono: The woman-hater (1607), The knight of the burning ...
Leggi Tutto
Carter, Angela (nata Angela Olive Stalker)
Scrittrice inglese, nata a Eastbourne (Sussex) il 7 maggio 1940, morta a Londra il 16 febbraio 1992. Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey [...] (1958-61), quindi si trasferì a Bristol, dove si laureò in letteratura inglese medievale. Per due anni (1972-74) in Giappone, collaborò al New society con articoli poi pubblicati in Nothing sacred (1982). ...
Leggi Tutto
Poeta e storico caribico, nato a Bridgetown (Barbados) l'11 maggio 1930. Dopo la laurea in storia al Pembroke College di Cambridge (1954), si è specializzato all'università del Sussex (1968). Entrato in [...] contatto a Londra con i numerosi artisti e intellettuali caribici che negli anni Settanta si ritrovavano in Inghilterra, è stato tra i fondatori del CAM (Caribbean Artists Movement), attivo tra il 1966 ...
Leggi Tutto
Sociologo britannico (n. Nottingham 1920 - m. 1992). Specializzatosi in economia alla London school of economics, dove è stato assistente (1948-52), ha quindi insegnato nella Fraser University di Vancouver [...] (1963-67) e poi, dal 1968, nella University of Sussex. È stato presidente della British sociological association (1968-71) e della International sociological association (1974-78). Le sue indagini si collocano all'interno della riflessione ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 775 circa - m. 839) di Ealhmund, re vassallo di Kent; eletto re alla morte di Beorhtric (802) e annientata la supremazia merciana con la battaglia di Ellandun (825), estese la sua sovranità [...] sul Kent, il Surrey, il Sussex e l'Essex. Signore di tutta l'Inghilterra meridionale, la sua supremazia fu riconosciuta pure dagli Angli orientali; tra l'825 e l'829 sottomise la Mercia esiliando il re Wiglaf, al quale poi (830) ridiede il trono; ...
Leggi Tutto
Microbiologo britannico (n. Norfolk 1949). Laureato nel 1970 presso l'Università di Birmingham, ha conseguito il PhD nel 1973 presso l'università di East Anglia. Dal 1973 al 1984 ha svolto il suo lavoro [...] scientifico presso le università di Berna, Edimburgo e del Sussex. Dal 1984 al 1996, con un intervallo di sei anni (1987-93) durante i quali è stato professore di microbiologia all'università di Oxford, è stato a capo del laboratorio sul controllo ...
Leggi Tutto
spaniel
〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...