• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Biografie [136]
Arti visive [49]
Storia [45]
Letteratura [29]
Archeologia [19]
Cinema [14]
Teatro [16]
Geografia [17]
Musica [14]
Religioni [14]

Herstmonceux

Enciclopedia on line

Centro dell’Inghilterra sud-orientale (2000 ab. ca.), nel Sussex, presso la costa del Canale della Manica. Nel castello del 15° sec., è stato trasferito intorno al 1950 l’Osservatorio astronomico di Greenwich. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – CANALE DELLA MANICA – INGHILTERRA – SUSSEX

Shelley, Percy Bysshe

Enciclopedia on line

Shelley, Percy Bysshe Shelley, Percy Bysshe. - Poeta inglese (n. Field Place, Horsham, Sussex, 1792 - m. mare di Versilia 1822). Di famiglia antica e facoltosa, fu educato a Eton e a Oxford, da dove fu espulso (1811) per l'opuscolo [...] The necessity of atheism (in realtà opera del suo amico T. J. Hogg). Fin dall'infanzia avversò ogni forma di tirannia e nutrì il suo amore del meraviglioso con i romanzi di A. Radcliffe, che imitò in due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA – ROMANTICISMO – INGHILTERRA – MISTICISMO – VERSILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shelley, Percy Bysshe (2)
Mostra Tutti

CHICHESTER

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Sussex (Inghilterra), situata sul fiume Lavant, nella fertile piana costiera, che si stende ai piedi di uno sprone dei South Downs, a 22 km. circa a E. di Portsmouth. Aveva 12.413 ab. nel 1921. [...] Edificata su pianta romana, in parte è ancora circondata da mura romane. La cattedrale, fondata ml sec. XII, è un esempio bellissimo dello stile romanico inglese, benché abbia avuto molte aggiunte e modificazioni ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER WREN – INGHILTERRA – PORTSMOUTH – CAMPANILE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHICHESTER (1)
Mostra Tutti

Pearson Egon Sharpe

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pearson Egon Sharpe Pearson Egon Sharpe (Londra 1895 - Midhurst, Sussex, 1980) statistico inglese, figlio di Karl Pearson. Nel periodo 1935-60 insegnò presso l’University College di Londra e alla morte [...] del padre (1936) ricoprì la carica di direttore della rivista «Biometria». Contribuì in modo determinante alla costruzione, su basi logico-matematiche, della moderna teoria dei test statistici ... Leggi Tutto
TAGS: KARL PEARSON – BIOMETRIA – LONDRA – SUSSEX

Muirhead, John Henry

Dizionario di filosofia (2009)

Muirhead, John Henry Filosofo scozzese (Glas­gow 1855 - Rotherfield, Sussex, 1940). Insegnò filosofia nell’univ. di Birmingham; il suo pensiero risentì dell’influenza del neohegelismo. Tra le sue opere [...] si segnalano: Elements of ethics (1892); Philos­ophy and life (1902); Rule and end in morals (1932). Curò l’edizione di due importanti raccolte: Contemporary British philosophy (1924-26; trad. it. Filosofi ... Leggi Tutto

Shrubb, Alfred (Alf)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Shrubb, Alfred (Alf) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Slinfold (Sussex), 12 dicembre 1878-Boumanville (Canada), 23 aprile 1964 • Specialità: Fondo Alto 1,69 m per 54 kg, è considerato il primo [...] grande fondista del 20° secolo. Riscrisse l'albo dei primati mondiali di tutte le distanze inglesi, in particolare con 9′09″3/5 sulle 2 miglia, 14′17″1/5 sulle 3 miglia, 29′59″2/5 sulle 6 miglia, 50′40″3/5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BATTLE

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'East Sussex (Inghilterra), con 2891 ab. (1921), situata a NO. di Hastings Dell'abbazia di Battle, fondata da Guglielmo il Conquistatore in memoria della sua vittoria ivi riportata nel 1066, [...] ad archi. L'ingresso, del sec. XIV, sulla strada, consiste di una torre a tre piani con torrette ottagonali agli angoli. Nella parrocchiale c'è il bel sepolcro di sir Anthony Browne. Bibl.: E. Turner, in Proceedings of the Sussex Arch. Soc., XVII. ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – ABBAZIA

BLUNT, Wilfrid Scawen

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore, nato a Pentworth House (Sussex) il 17 agosto 1840, morto a Crabbet Park (Sussex) il 10 settembre 1922. La carriera diplomatica da lui intrapresa lo portò a vivere in varie capitali europee e [...] nell'America Meridionale nel 1867 si ritirò dall'ufficio e sposò Anne Noel, nipote di lord Byron, con la quale viaggiò poi nell'Africa Settentrionale, in Asia Minore e in Arabia. Si fece banditore delle ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARĀBĪ PASCIÀ – ASIA MINORE – EGITTO – LONDRA

BRANGWYN, Frank

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Pittore inglese, morto a Ditchling, Sussex, il 12 giugno 1956. ... Leggi Tutto

Ameer Ali, Syed

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico musulmano d'India (Mohan 1849 - Rudgwick, Sussex, 1928). Contribuì alle riforme politiche e sociali del 1885, con cui veniva riconosciuto anche ai musulmani il diritto a pubbliche [...] cariche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANI – SAYYID – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ameer Ali, Syed (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 32
Vocabolario
spaniel
spaniel 〈spä′niël〉 s. ingl. [dal fr. ant. espaignol «spagnolo»] (pl. spaniels 〈spä′niël∫〉), usato in ital. al masch. – Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Inghilterra. Un gruppo di...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali