Vasta classe di dispositivi in grado di generare immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e nero o a colori, in relazione a diverse tipologie di informazioni e dati.
Il modo di operare di un [...] asse, modificando varie proprietà fisiche, quali l’indice di rifrazione, la costante dielettrica, la suscettività magnetica, la conduttività elettrica. Anche la viscosità del liquido cambia a seconda della direzione, essendo il materiale fortemente ...
Leggi Tutto
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, [...] , i soli materiali con relativemente grande suscettività magnetica, e quindi i soli materiali ferromagnetici Ferro e ferro-silicio. - I circuiti magnetici delle macchine elettriche sono costituiti quasi esclusivamente da nuclei di ferro o ferro ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] tipo II, vetri dipolari nei sistemi di momenti elettrici, ecc.
La natura di non equilibrio dello stato tw che da tw. In fig. 5 è mostrato il comportamento della suscettività χZFC(t,tw) in un tipico esperimento di invecchiamento a bassa temperatura in ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] , negli impianti ad alta fedeltà e negli apparecchi elettrici. I materiali magnetici e le metodologie diagnostiche di di un materiale all'applicazione di un campo magnetico è chiamata suscettività, indicata con il simbolo χ Essa è legata al vettore ...
Leggi Tutto
dielettrico
dielèttrico [agg. e s.m. Comp. di dia- ed elettrico "permeabile all'elettricità"] [EMG] (a) Come agg., qualifica che si dà a grandezze (costante d., rigidità d., ecc.) e a fenomeni (corrente [...] v. dielettrico: II 127 a. ◆ [EMG] Costante d. assoluta: grandezza, derivante dalla suscettività d., che quantifica la risposta di un dielettrico all'applicazione di un campo elettrico, cioè la polarizzazione d., in quanto costituisce il legame tra l ...
Leggi Tutto
circuitale
circuitale [agg. Der. di circuito] [ELT] [EMG] Relativo a un circuito (elettrico, magnetico, ecc.). ◆ [ELT] [EMG] Costanti c.: i valori delle grandezze che, oltre a quelle geometriche (forma [...] in estensione, forma e dimensioni della sezione trasversa), caratterizzano un circuito elettrico (resistenza, capacità, induttanza, impedenza) o magnetico (suscettività, permeabilità, riluttanza) complessivamente oppure per i vari tratti oppure in ...
Leggi Tutto
suscettivita
suscettività s. f. [der. di suscettivo]. – 1. non com. Qualità di ciò che è suscettivo, che ha la disposizione a ricevere in sé: la s. dell’anima alla grazia divina; raro con il sign. di suscettibilità riferito a persona: aveva...
suscettometro
suscettòmetro s. m. [comp. di suscett(ività) e -metro]. – Denominazione generica degli apparecchi usati per la misurazione della suscettività elettrica (s. elettrici) o magnetica (s. magnetici). Questi ultimi sono di uso più...