Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] di Atena Pallade. Per la tradizione cristiana, un angelo del paradiso terrestre consegnò al figlio di Adamo morente tre semi da seppellire con il lo stesso motivo, ne dovrebbe essere evitato il surriscaldamento durante la cottura.
L'olio di mais viene ...
Leggi Tutto
CAPROTTI, Arturo
Mauro Gaudiano
Nacque a Moscazzano (Cremona) il 22 marzo 1881 da Giuseppe e Albina Moretti. La sua intelligenza brillante e dinamica si manifestò fino dai primi studi accademici; ne [...] nei due sensi di marcia, con elevato grado di surriscaldamento ed alta pressione di lavoro.
Essenzialmente la "distribuzione Caprotti ed elevata potenza specifica specialmente atta alla trazione terrestre leggera ed alla propulsione marina.
Il C. ...
Leggi Tutto
tsunami
<zunà-> s. giapp., usato in it. al masch. – Onda di maremoto e, per estensione, maremoto generato dai terremoti sottomarini per effetto della trasmissione agli oceani dell’energia elastica [...] dalla crosta terrestre che si rilascia all’atto del sisma. Il significato proprio nella lingua originale è «onda del porto» e indicava pompe ausiliarie del sistema di raffreddamento. Il surriscaldamento di alcuni dei reattori ebbe così conseguenze ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
quiescenza
quiescènza s. f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens -entis: v. quiescente]. – Stato di quiete, di riposo, di cessazione o sospensione dell’attività. Letter. e raro in usi generici (q. delle passioni, dei sensi), è specifico...