Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] un clima che già da qualche anno aveva mostrato segni di surriscaldamento in un contesto in cui, alle spinte salariali che si prime alimentate dalla crescita sostenuta della domanda a livello globale (Biasco 1979). L'effetto depressivo sulla crescita ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] riguarda il ruolo che nell’attuale virtualizzazione del mercato globale ha svolto il modello economico di Hollywood, la massima di cui è stato fatto oggetto il problema del surriscaldamento terrestre e del conseguente cambiamento climatico, che da ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] evaporazione la velocità sale da 3 a 18 m./sec.; in quella di surriscaldamento da 18 a 25. Verso la fine di questa zona si fa un' consumano la potenza di N′ kW ed η è il rendimento globale con cui questa potenza è generata. Dato che la correzione non ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] di M. quale città globale, nonché la sua affermazione in qualità di capitale economica, finanziaria, dei media e del cinema dislivelli; la luce naturale, controllata per evitare il surriscaldamento degli spazi interni, viene filtrata da schermi o ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] crescita economica e dei salari montenegrini ha persino dato adito a timori di eccessivo surriscaldamento dell’economia, prima che la recessione globale giungesse a colpire anche questo paese.
Il potenziale turistico del Montenegro, che dispone di ...
Leggi Tutto
inquinamento
Vittorio Cogliati Dezza
Un fenomeno che minaccia l'uomo e la natura
L'inquinamento, un problema tipico dei paesi più industrializzati, coinvolge oggi tutto il Pianeta. Aggravato dall'intreccio [...] in un luogo preciso. Nel contempo è anche un fenomeno globale sia perché interessa tutto il Pianeta sia perché provoca effetti su scala globale, come il surriscaldamento del Pianeta con le conseguenti trasformazioni climatiche.
Forme di inquinamento ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] . III. Questa potenza rappresenta meno del 5% della potenza globale delle centrali elettriche; alla stessa data erano in fase di è così possibile eliminare il calore consumato nel surriscaldamento inutile di alcune stanze, per esempio delle camere ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] le uniche importanti innovazioni introdotte sono state il surriscaldamento del vapore e la doppia espansione. Le cui questa sia alimentata da centrali termiche) il rendimento globale è invece prossimo al 16-18%.
La conversione dalla trazione ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] quantità di ricerca applicata. Lo studio del surriscaldamento aerodinamico che una capsula spaziale subisce al suo di sviluppo hanno elaborato politiche esplicite circa il ruolo globale della tecnologia nel loro sviluppo o meccanismi efficienti per ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] nel 1336 non fu in grado di evitare il surriscaldamento del commercio con il Levante, ma entrambi questi anni e moderna, Firenze 1963, pp. 180-219.
77. Per un approccio globale al monopolio veneziano del sale, si può far riferimento a J.-C. Hocquet ...
Leggi Tutto
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....