Economista statunitense (Oakland, California, 1921 - Bethesda, Maryland, 2016). Laureatosi all'univ. della California a Berkeley (1944), ha conseguito il PhD ad Harvard (1948), dove è diventato in seguito [...] e strategie nucleari. Chiamato (1980) dal presidente J. Carter a far parte della Commissione governativa sul surriscaldamentoglobale, ha poi proseguito le proprie ricerche alla IIASA (International Institute for Applied Systems Analysis), in Austria ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] (United Nations Environment Programme) e alla Conferenza globale sull'inquinamento tenutasi a Rio de Janeiro nel convenuto di ridurre le emissioni dei gas che provocano il surriscaldamento del pianeta (effetto serra) rispettivamente dell'8%, 7% e ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...]
Il ciclo termico è ormai normalizzato: il surriscaldamento intermedio è impiegato soltanto per le pressioni elevatissime 39 miliardi. Il contributo delle centrali idroelettriche alla produzione globale di energia passerà da 13 miliardi di kWh attuali ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] particolare dei turbofans, tendono all'incremento del rendimento globale attuato attraverso il miglioramento dei rendimenti termici e subalare, che tra l'altro non provoca problemi di surriscaldamento alla radice delle pale a causa dei gas di scarico ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] un clima che già da qualche anno aveva mostrato segni di surriscaldamento in un contesto in cui, alle spinte salariali che si prime alimentate dalla crescita sostenuta della domanda a livello globale (Biasco 1979). L'effetto depressivo sulla crescita ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] compromessa in modo permanente dal surriscaldamento e dal piombo della benzina. Il surriscaldamento può aversi durante i transitori le prestazioni dei veicoli elettrici, e il rendimento globale è ormai comparabile ai motori diesel. Il riciclo ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] disponibilità di energia idroelettrica. In particolare, il surriscaldamento ha causato lo scioglimento dei ghiacciai e certamente da piccole isole potrebbero scomparire a meno che il riscaldamento globale non venga stabilizzato a 1,5 °C, altre nazioni ...
Leggi Tutto
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....