• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [293]
Teatro [9]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Letteratura [32]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Archeologia [10]
Musica [11]

Olivier, Sir Laurence Kerr

Enciclopedia on line

Olivier, Sir Laurence Kerr Attore e regista (Dorking, Surrey, 1907 - Steyning, West Sussex, 1989). Sulle scene dal 1925, offrì con la compagnia dell'Old Vic interpretazioni shakespeariane che gli valsero il titolo di maggior attore [...] inglese. Nel cinema dal 1931, nel 1939 interpretò Wuthering heights (La voce nella tempesta), cui seguirono Pride and prejudice (1940), Rebecca (1940) e, con la sua seconda moglie V. Leigh (1940-61), Lady ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLD VIC – SURREY – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivier, Sir Laurence Kerr (2)
Mostra Tutti

Sherriff, Robert Cedric

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (Hampton Wick, Surrey, 1896 - Kingston-on-Thames 1975). Il suo fortunatissimo dramma Journey's end (1929) si ispirò alla prima guerra mondiale. Nella commedia Badger's green (1930), [...] il verismo piccolo-borghese già non arriva più all'altezza del suo primo dramma. Seguirono, tra l'altro: Windfall (1933); St. Helena (1934); Home at seven (1950); The long sunset (1955); A shared of evidence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VERISMO – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherriff, Robert Cedric (1)
Mostra Tutti

Robinson, Mary, detta Perdita

Enciclopedia on line

Robinson, Mary, detta Perdita Attrice (Bristol 1758 - Enghfield Cottage, Surrey, 1800); attrice al Drury Lane, nel 1780 lasciò le scene e divenne l'amante del principe di Galles. Passò poi ad altri amori e si dedicò infine alla letteratura. [...] Notissima per la sua bellezza e le sue eccentricità più che per la sua arte, scrisse tra l'altro: The Sicilian lover (1796); The effusions of love (1798) e The memoirs of Perdita (4 voll., post., 1801) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – ECCENTRICITÀ – BRISTOL – SURREY – GALLES

Colman, Ronald

Enciclopedia on line

Colman, Ronald Attore teatrale e cinematografico statunitense (Richmond, Surrey, 1891 - Santa Barbara, California, 1958), inglese di nascita ed educazione, recatosi nel 1920 negli USA, fu fra gli attori più popolari [...] del cinema muto (The white sister, 1924; The dark angel, 1925; Beau Geste, 1926). Attore raffinato ed elegante, dallo stile sobrio e sicuro, tornò al successo, dopo pochi anni dall'affermazione del sonoro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA – RICHMOND – SURREY – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colman, Ronald (1)
Mostra Tutti

Besier, Rudolf

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (n. Giava 1878 - m. nel Surrey 1942). Dopo inizî giornalistici, si dedicò al teatro: tradusse e adattò dal francese, collaborò con altri, anche con H. G. Wells, e scrisse opere originali, [...] tra cui ebbe massimo successo The Barretts of Wimpole street (1930), sui Browning ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREY – GIAVA

Cannan, Gilbert

Enciclopedia on line

Cannan, Gilbert Drammaturgo e romanziere inglese (Manchester 1884 - Virginia Water, Surrey, 1955) Tra i suoi romanzi più noti: Peter Homunculus (1909), Round the corner (1913), The stucco house (1918), Mummery (1918), [...] Pink roses (1919), Time and eternity (1919), Sembal (1922), The house of prophecy (1924). Tra le commedie: Miles Dixon (1910), James and John (1911), Mary's wedding (1912), Everybody's husband (1917), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – SURREY

Andrews, Julie

Enciclopedia on line

Andrews, Julie Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, inaugurò con questo ruolo una lunga galleria di personaggi leali, comprensivi, un po' asessuati in cui si è trovata a lungo imprigionata. Ricca di vivacità travolgente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – PREMIO OSCAR – BROADWAY – SURREY – HAWAII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrews, Julie (1)
Mostra Tutti

Kemble

Enciclopedia on line

Kemble Famiglia inglese di attori, discendenti da Roger (n. Hereford 1721 - m. 1802), attore impresario. Dei dodici figli di Roger, furono attori Sarah, John Philip, George Stephen, Elizabeth e Charles. Sarah [...] anche la moglie di John Philip, Priscilla K. Hopkins (Londra 1756 - Leamington 1845); la moglie di G. Stephen, Elizabeth K. Satchell (Londra 1763 - Durham 1841); la moglie di Charles, Maria Theresa K. De Kamp (Vienna 1774 - Chertsey, Surrey, 1838). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENT GARDEN – JOHN MITCHELL – HEREFORD – MACBETH – LONDRA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] principale sarà sotterranea dietro i negozî che fiancheggiano Gosweld Road. Altri esempî di nuovi quartieri: Ham Common, Richmond, Surrey, 1955; Blackheath Park, Londra, 1957, architetto Eric Lyons: nel primo, 88 appartamenti sono in case a due piani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali