• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [293]
Letteratura [32]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Teatro [9]
Archeologia [10]
Musica [11]

Allen, Charles Grant Blairfindie

Enciclopedia on line

Allen, Charles Grant Blairfindie Naturalista e romanziere (Kingston, Canada, 1848 - Hindhead, Surrey, 1899); biografo di C. R. Darwin e discepolo di H. Spencer, ne propugnò le idee in libri di divulgazione scientifica e in novelle e romanzi [...] (molto discusso The woman who did, 1895, per le audaci idee sul rapporto tra sessi); autore di guide storiche di Firenze e Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KINGSTON – FIRENZE – CANADA – SURREY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Charles Grant Blairfindie (1)
Mostra Tutti

Gibson, Wilfrid Wilson

Enciclopedia on line

Gibson, Wilfrid Wilson Poeta inglese (Hexham, Northumberland, 1878 - Virginia Water, Surrey, 1962). Dapprima (Urlyn the harper, 1902; The queen's vigil, 1902, ecc.) imitò A. Tennyson; poi partecipò attivamente con altri poeti [...] "giorgiani" alla reazione contro Tennyson stesso (fu tra i fondatori della rivista New Numbers) volgendosi al realismo e dedicandosi a descrivere, in numerose raccolte in versi riunite in Collected poems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – SURREY – HEXHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, Wilfrid Wilson (1)
Mostra Tutti

Henley, William Ernest

Enciclopedia on line

Henley, William Ernest Poeta e critico inglese (Gloucester 1849 - Woking, Surrey, 1903). Iniziò l'attività poetica durante una lunga degenza in ospedale (1873-75) scrivendo i bei versi di carattere impressionistico poi raccolti [...] in A book of verses (1888). R. L. Stevenson lo introdusse nel campo del giornalismo e H. diresse successivamente: The Magazine of arts (1882-86), Scots Observer (1889-94), The New Review (1894-98). Scrisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOUCESTER – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henley, William Ernest (1)
Mostra Tutti

Yates, Frances Amelia

Enciclopedia on line

Storica delle idee (Southsea, Hampshire, 1899 - Claygate, Surrey, 1981); si è occupata di momenti e problemi del Rinascimento, studiando soprattutto la diffusione e l'influenza della cultura italiana nell'Europa [...] dei secc. 16º e 17º. Dopo un volume su John Florio. The life of an Italian in Shakespeare's England (1934), è andata approfondendo le sue ricerche sull'ambiente inglese del secondo Cinquecento, da Shakespeare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORDANO BRUNO – RINASCIMENTO – JOHN FLORIO – ERMETISMO – HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yates, Frances Amelia (2)
Mostra Tutti

Kenyon, Sir Frederic George

Enciclopedia on line

Kenyon, Sir Frederic George Paleografo e critico inglese (Londra 1863 - Godstone, Surrey, 1952), fu uno dei promotori degli studî papirologici come disciplina autonoma. Il saggio The paleography of Greek papyri (1889) fu la prima [...] e per molti anni l'unica monografia sul soggetto. Entrò nel 1889 al British Museum e nel 1909 ne fu nominato direttore e bibliotecario capo. Curò le prime edizioni di alcuni fra i più importanti testi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DEGLI ATENIESI – ACCADEMIA DEI LINCEI – BRITISH MUSEUM – PALEOGRAFIA – ARISTOTELE

Cannan, Gilbert

Enciclopedia on line

Cannan, Gilbert Drammaturgo e romanziere inglese (Manchester 1884 - Virginia Water, Surrey, 1955) Tra i suoi romanzi più noti: Peter Homunculus (1909), Round the corner (1913), The stucco house (1918), Mummery (1918), [...] Pink roses (1919), Time and eternity (1919), Sembal (1922), The house of prophecy (1924). Tra le commedie: Miles Dixon (1910), James and John (1911), Mary's wedding (1912), Everybody's husband (1917), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – SURREY

Belloc, Hilaire

Enciclopedia on line

Belloc, Hilaire Scrittore inglese (La Celle, Saint-Cloud, 1870 - Guildford, Surrey, 1953). Figlio di madre inglese e padre francese, è stato con G. K. Chesterton una delle personalità più rappresentative del movimento [...] cattolico in Inghilterra. Ha scritto libri per ragazzi di delicata vena umoristica (The bad child's book of beasts, 1896; More beasts, 1897; Cautionary tales for children, 1907), impressioni di viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ROBESPIERRE – GUILDFORD – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belloc, Hilaire (2)
Mostra Tutti

Meredith, George

Enciclopedia on line

Meredith, George Romanziere e poeta inglese (Portsmouth 1828 - Box Hill, Surrey, 1909). Figlio di un sarto, studiò in Germania impregnandosi di filosofia idealista. Tornato a Londra, si introdusse nell'ambiente letterario [...] collaborando a giornali e riviste e pubblicando due volumi di Poems (1851; 1856) e due estrosi romanzi (The shaving of Shaqpat, 1856; Farina, 1857), che risentono dell'influsso di T. L. Peacock, di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – GERMANIA – LONDRA – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meredith, George (1)
Mostra Tutti

Ford, Ford Madox

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore inglese Ford Hermann Hueffer (Merton, Surrey, 1873 - Deauville 1939). Figlio di un critico musicale di origine tedesca e nipote del pittore preraffaellita F. Madox Brown, crebbe [...] in un raffinato ambiente intellettuale e, dopo le prime precoci prove narrative, fu chiamato da J. Conrad a collaborare ai romanzi The inheritors (1901) e Romance (1903). Critico dai molti interessi, svolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – D. H. LAWRENCE – PRERAFFAELLITA – GRAN BRETAGNA – ENRICO VIII

Swinnerton, Frank Arthur

Enciclopedia on line

Scrittore e critico inglese (Wood Green, Londra, 1884 - Cranleigh, Surrey, 1982). Ostile alle tendenze letterarie d'avanguardia, nei suoi numerosi romanzi descrisse realisticamente la vita sociale contemporanea [...] (Nocturne, 1917, trad. it. 1925; Young felix, 1923; The harvest comedy, 1937; A month in Gordon Square, 1953; Death of a highbrow, 1961; Rosalind passes, 1793). Critico letterario di periodici e quotidiani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – LONDRA – SURREY – TRADE
1 2 3 4
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali