• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [293]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Letteratura [32]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Teatro [9]
Archeologia [10]
Musica [11]

Denny, Reginald

Enciclopedia on line

Denny, Reginald Attore (Richmond, Surrey, 1891 - Londra 1967), uno dei più noti caratteristi del cinema americano; figlio d'arte, esordì sulle scene a 5 anni. Nel 1911 emigrò negli USA ed esordì a Broadway, per passare [...] nel 1919 a Hollywood dove interpretò di preferenza personaggi romantici. Negli ultimi anni partecipò a film di larga popolarità come Around the world in 80 days (1956); Cat Ballou (1964); My fair lady ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – RICHMOND – BROADWAY – LONDRA – SURREY

Hardy, Godfrey Harold

Enciclopedia on line

Hardy, Godfrey Harold Matematico inglese (Cranleigh, Surrey, 1877 - Cambridge 1947), prof. all'univ. di Cam bridge. Ha compiuto ricerche sulla teoria dei numeri, sulla teoria delle funzioni armoniche e delle serie trigonometriche [...] (Inequal ities, con J. E. Littlewood e G. Pólya, 1934; Introduction to the theory of numbers, con E. M. Wright, 1945; Divergent series, post., 1949). Nel 1908, in una lettera inviata alla rivista Science, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – CAMBRIDGE – SURREY

Wheeler

Enciclopedia on line

Archeologo (Edimburgo 1890 - Leatherhead, Surrey, 1976). Prof. di archeologia nell'univ. del Galles (1920-24), direttore del museo nazionale del Galles (1924-26), conservatore e segretario del museo di [...] Londra (1926-44), direttore generale dell'archeologia in India (1944-48), prof. di archeologia delle province romane nell'univ. di Londra (1948-55). Ha studiato soprattutto antichità preistoriche e romane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCE ROMANE – INGHILTERRA – EDIMBURGO – FRANCIA – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wheeler (1)
Mostra Tutti

Davids, Thomas William Rhys

Enciclopedia on line

Indianista (Colchester 1843 - Chipstead, Surrey, 1922). Studioso del buddismo, mise in valore la tradizione del canone meridionale, in pāli. Fondatore della Pali Text Society (1881), fu professore onorario [...] di letteratura pāli e buddistica a Londra (1882-1912), effettivo di scienza delle religioni a Manchester (1904-15), segretario della Royal Asiatic Society (1880-1904), membro, sin dalla fondazione, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLCHESTER – INDIANISTA – BUDDISMO – SURREY – LONDRA

Hughes, Richard Arthur Warren

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Weybridge, Surrey, 1900 - Talsarnau, Galles, 1976), autore di romanzi, commedie, racconti e poesie, esordì nel 1922 con The sister's tragedy, cui seguì, nel 1925, A comedy of good and [...] evil; è noto soprattutto per il romanzo A high wind in Jamaica (1929), in cui descrive i rapporti tra un gruppo di bambini e un gruppo di pirati che li hanno rapiti, e per il ciclo The human pre dicament, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREY – GALLES

Sutherland, Carol Humphrey Vivian

Enciclopedia on line

Numismatico (Merton Park, Surrey, 1908 - Oxford 1986), conservatore dell'Ashmolean Museum di Oxford, direttore (1953-66) della Numismatic chronicle. È autore di numerose pubblicazioni sulle antiche monete [...] romane: Coinage and currency in Roman Britain (in collab., 1937); Coinage in Roman imperial policy (1951); Art in coinage (1955); Gold. Its beauty power and allure (1959); The Roman imperial coinage (7 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREY – OXFORD

Abbot, George

Enciclopedia on line

Abbot, George Prelato anglicano (Guildford, Surrey, 1562 - Croydon 1633), fratello di Sir Maurice e di Robert; arcivescovo di Canterbury dal 1611. Fedele alla tradizione dell'anglicanesimo primitivo, avverso perciò [...] all'arminianismo e al cattolicismo (quindi alla Francia e alla Spagna), favorì il riavvicinamento ai protestanti tedeschi (matrimonio della principessa Elisabetta con l'elettore palatino Federico V). L'intransigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ANGLICANESIMO – ARMINIANISMO – PROTESTANTI – GUILDFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbot, George (1)
Mostra Tutti

Evelyn, John

Enciclopedia on line

Evelyn, John Diarista e scrittore (Wotton, Surrey, 1620 - ivi 1706); fu uno dei promotori della Royal Society e, poiché godette del favore della corte dopo la Restaurazione, occupò varie cariche. Il suo Diary, pubblicato [...] post. nel 1818, comprende gli eventi che vanno dal 1640 al 1706 e costituisce una vera miniera di notizie, essendo una cronaca minuta e avvincente dell'epoca, soprattutto della società galante della Restaurazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Evelyn, John (1)
Mostra Tutti

Stoner, Edmund Clifton

Enciclopedia on line

Fisico (East Moseley, Surrey, 1899 - Leeds 1968), allievo di E. Rutherford; prof. di fisica teorica (1939-51) e poi di fisica nell'univ. di Leeds; membro della Royal Society. Si è occupato di varî problemi [...] di fisica atomica: distribuzione degli elettroni negli atomi, assorbimento dei raggi X, proprietà dei corpi ferromagnetici, ecc. È particolarmente noto per i contributi alla teoria del magnetron e allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA ATOMICA – FERROMAGNETICI – ROYAL SOCIETY – NANE BIANCHE – MAGNETRON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stoner, Edmund Clifton (1)
Mostra Tutti

Carr-Saunders, Sir Alexander Morris

Enciclopedia on line

Sociologo inglese (Reigate, Surrey, 1886 - Grasmere 1966), prof. nell'univ. di Liverpool (1923-37), poi dir. della London school of economics fino al 1957; presidente del Consiglio inter-universitario [...] per lo sviluppo delle università in Africa e in India. Opere princ.: The population problem (1922), Eugenics (1926), Survey of the social structure of England and Wales (con P. Caradog Jones, 1927), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – LIVERPOOL – SURREY – AFRICA – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali