BONOMI, Giuseppe, il Vecchio (Joseph the Elder)
Rose Harris Isepp
Nacque a Roma il 19 genn. 1739 e fu fratello di Carlo, professore di teologia a Propaganda Fide. Studiò architettura sotto la guida del [...] , pp. 5-7; H. M. Colvin, Biographical Dict. of English Architects 1660-1840, London 1954, pp. 83-85; I. Nairn-N. Pevsner, Surrey, London 1962, pp. 52, 84 s.; S. C. Hutchinson, The History of the Royal Academy, London 1968, pp. 69 s., 83; A. Foscari ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] sede dal 1868 di una chiesa inglese edificata per gli ospiti delle terme. Dal matrimonio nacquero due figli, rientrati nel Surrey con il padre dopo la morte di Giulia Kate (1896): Arthur Montagu, ufficiale dell’Indian Army inglese, e Catherine Agnes ...
Leggi Tutto
AGOSTINI (de Augustinis, Augustine), Agostino
Mario Rosa
Indicato comunemente dalle fonti come veneziano, si dichiara "medicus venetus, mantuanus" nella intestazione di una lettera indirizzata a Th. [...] con l'ambasciatore francese Marillac, come risulta dalla deposizione di tale Jo. Torre nel processo contro H. Howard, conte di Surrey, figlio del duca di Norfolk (1546).
La condanna del Cromwell (1540) non pregiudicò la posizione dell'A. a corte.
Il ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Firenze da un'antica famiglia di origine pistoiese (Lanzi) nel 1727, Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze con il pittore, collezionista [...] re d'Inghilterra Giorgio III l'artista dipinse un padiglione costruito su disegno del Chambers e dell'Adam nei giardini di Richmond, Surrey, in occasione della festa data in onore di Cristiano VII di Danimarca, cognato del sovrano inglese, il 24 sett ...
Leggi Tutto
CARRIERA, Rosalba
Gabriella Gatto
Nacque a Venezia il 7 ott. 1675 da Andrea e da Alba Foresti. Il padre stesso, legista nell'amministrazione privata del procuratore di S. Marco e pittore per diletto, [...] , alla Primavera e all'Autunno diWindsor; e per quelle, proprietà del National Trust, provenienti da Polesden Lacey, Surrey, esposte a Peckover House, Cambridgeshire, e per il ritratto di signora nelle sembianze di Cerere, conservato a Castagnola ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] Record Office, Westmorland miscellany volumes, I, cc. 94-95; Oxford, Bodleian Library: J. Bridges, in Top. Northants, f. I (60 a); Kew, Surrey, Public Record Office, AO 1/2452/161-1727; 1/2453/163-1730; 1/2454/146-1730; 1/2454/166-1732; Works 4/3 ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] la spedizione da Londra di coni di acciaio prodotti a Birmingham.
Morì il 16 settembre 1855 a Englefield Green, nel Surrey, dove si era trasferito nel 1852.
Fu sepolto nel piccolo cimitero adiacente alla Christ Church di Virginia Water.
Pistrucci fu ...
Leggi Tutto
PELLEGRINO di Mariano di Jacopo
Dora Sallay
PELLEGRINO di Mariano di Jacopo. – Il luogo e la data di nascita di Pellegrino sono sconosciuti, ma si può documentare che era figlio del lanaiolo Mariano [...] d’Amore, già Collezione H. Kisters, Kreuzlingen, ripr. in Fredericksen, 1969; Trionfo della Castità, già Collezione Cook, Richmond, Surrey, inedito, foto 45849 presso la Fototeca Zeri, Bologna) e due frammenti di cassone con la storia di Giuseppe (Il ...
Leggi Tutto
SAMACCHINI, Orazio
Stefano L'Occaso
– Nacque a Bologna il 20 dicembre 1532 (Malvasia, 1678, p. 211).
Oscuri sono i primi anni della sua attività, non potendosi reperire notizie certe anteriori al 1561; [...] 2005, lotto 22). Una diversa versione del medesimo Cristo risorto si conserva nel National Museum di Hatchlands Park (Surrey), in deposito dalla Cobbe Collection.
Alcune opere dell’artista furono tradotte in stampa da Domenico Tibaldi e Agostino ...
Leggi Tutto
ROMANELLO, Giovanni Antonio
Francesca Florimbii
– Sono pressoché inesistenti le notizie storiche e archivistiche attorno alla vita di Romanello, poeta fiorito in Veneto nella prima metà del XV secolo, [...] F.S. Quadrio, Della storia e della ragione d’ogni poesia, II, 1, Bologna-Milano 1741, p. 205; The works of Henry Howard Earl of surrey and of Sir Thomas Wyatt the Elder, a cura di G.F. Nott, II, London 1816, p. 571; S. De Kunert, Un padovano ignoto ...
Leggi Tutto
oaks
‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...