• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Letteratura [32]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Teatro [9]
Archeologia [10]
Musica [11]

GODWIN-AUSTEN, Henry Haversham

Enciclopedia Italiana (1933)

GODWIN-AUSTEN, Henry Haversham Filippo De Filippi Geografo e naturalista, nato a Teignmouth (Devonshire) il 6 luglio 1834, morto a Shalford (Surrey) il 2 dicembre 1923. Figlio d'un geologo, andò in [...] India, ufficiale, nel 1852, e servì nella seconda spedizione militare in Birmania e poi nel Panjab. Nel 1857, entrato nell'ufficio topografico dell'India, eseguì estese ricognizioni topografiche nel Kashmir ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GODWIN-AUSTEN, Henry Haversham (2)
Mostra Tutti

Aubrey, John

Enciclopedia on line

Aubrey, John Studioso inglese d'antichità (Easton Pierse, Wiltshire, 1626 - Oxford 1697). Tutte le sue opere, a eccezione delle Miscellanies (1696), furono pubblicate postume. Perambulation of Surrey fu incluso nella [...] Natural history of Surrey (1719) di Rawlinson, che è sostanzialmente opera dell'Aubrey. Nel 1813 fu pubblicato Minutes of lives, vite di uomini illustri tra cui una di Hobbes, del quale A. fu amico. L'opera cui dedicò massima parte della vita, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILTSHIRE – SURREY – OXFORD

Braithwaite, Oyinkan

Enciclopedia on line

Braithwaite, Oyinkan. – Scrittrice nigeriana (n. Lagos 1988). Trasferitasi a Londra con la famiglia, ha compiuto gli studi di scrittura creativa presso la Surrey University e la Kingston University, maturando [...] esperienze in ambito editoriale e nella grafica e pubblicando la raccolta di racconti The driver (2010). Con il suo romanzo di esordio, My sister the serial killer (2018; trad. it. 2020), felice sincretismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINCRETISMO – KINGSTON – LONDRA – SURREY – LAGOS

HUTCHINSON, Jonathan

Enciclopedia Italiana (1933)

HUTCHINSON, Jonathan Agostino Palmerini Chirurgo e patologo, nato a Selby (Yorkshire) il 23 luglio 1828, morto il 23 giugno 1913 in Haslemere (Surrey). Studiò a York e poi nel St. Bartholomew's Hospital; [...] nel 1850 fu membro del Royal College of Surgeons; dal 1869 al 1870 presidente del Royal College of Surgeons. Oltre a importanti studî sulla gotta, la lebbra, le malattie della lingua, ecc., si dedicò particolarmente ... Leggi Tutto

LINNELL, John

Enciclopedia Italiana (1934)

LINNELL, John Arthur Popham Pittore e incisore, nato il 16 giugno 1792 a Londra, morto il 20 gennaio 1882 a Redhill nel Surrey. Fu per breve tempo discepolo di Beniamino West, ma trovò un maestro più [...] adatto in Giovanni Varley, acquerellista, col quale studiò negli anni 1805-06 e presso cui fece amicizia con W. H. Hunt e Guglielmo Mulready. Espose presso la Society of Painters dal 1813 al 1820 e dopo ... Leggi Tutto

Westmorland, Charles Neville 6º conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1543 - m. Nieuwpoort, Belgio, 1601). Ricevette educazione cattolica e sposò la cattolica Jane, figlia di H. Howard, conte di Surrey. Prese parte alla rivolta cattolica del nord, [...] con lo scopo di liberare Maria Stuarda, e perciò dovette fuggire nei Paesi Bassi, dove ricevette una pensione da Filippo II. Dichiarato colpevole d'alto tradimento (1571), perdette il titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUARDA – PAESI BASSI – FILIPPO II – BELGIO – SURREY

FAIRBAIRN, sir William

Enciclopedia Italiana (1932)

Ingegnere, nato il 19 febbraio 1789 a Kelso (Roxburghshire), morto il 18 agosto 1874 a Moor Park (Surrey). Di umili origini, fu muratore, carrettiere e (1804) apprendista presso un costruttore di mulini [...] a Percy Mains. Nelle ore libere dal lavoro si dedicava allo studio e si procurò così una solida cultura matematica. Nel 1816 si stabilì a Manchester e l'anno seguente, in società con J. Lillie, aprì un ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – BRITANNIA – LONDRA

Brown, Cecily

Lessico del XXI Secolo (2012)

Brown, Cecily Brown, Cecily. – Artista britannica (n. Londra, 1969). Dopo essersi diplomata in art and design alla Epson school of art, nel Surrey (1987), nel 1993 ha ottenuto il Bachelor of arts alla [...] Slade school of art di Londra. I dipinti della B. si ispirano all’espressionismo astratto americano; il disegno s'intravede tra le maglie di una trama pittorica ricca nell’uso del colore e composta da ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – BACHELOR OF ARTS – IMPRESSIONISMO – NEW YORK – LONDRA

Warenne

Enciclopedia on line

Famiglia nobile inglese, originaria di Varenne in Normandia e immigrata in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, dal quale ricevette il dominio di trecento castelli nello Yorkshire, nel Norfolk, [...] Galles e in Scozia dove fu luogotenente (1296-97). John, suo figlio (1286-1347), partecipò alle campagne di Scozia. Morto senza figli, il titolo e i possedimenti di Surrey passarono al nipote Richard Fitzalan II, conte di Arundel (1307-1376 circa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – CONTE D'ANGIÒ – INGHILTERRA – ENRICO III – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warenne (1)
Mostra Tutti

SOUTHWARK

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SOUTHWARK J. Liversidge Centro antico in Inghilterra, che cominciò a svilupparsi nella seconda metà del I sec. d. C. come insediamento rivierasco sul lato del Surrey sul Tamigi accanto alla via romana [...] che veniva da Chichester, nota più tardi come Stane Street, e vicino al probabile luogo del ponte che la collegava con Londinum. Poiché quest'area è occupata da costruzioni di epoca posteriore sono stati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 30
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali