• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Letteratura [32]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Teatro [9]
Archeologia [10]
Musica [11]

WEBB, Philipp Barker

Enciclopedia Italiana (1937)

WEBB, Philipp Barker Fabrizio Cortesi Botanico e viaggiatore, nato a Milford House (Surrey) il 18 luglio 1793, morto a Parigi il 29 agosto 1854. Viaggiò ripetutamente a scopo scientifico attraverso [...] la Svezia, l'Italia, la Grecia, l'Asia Minore, la Spagna, il Portogallo e le Isole Canarie raccogliendo un ricco erbario. Amico di Filippo Parlatore, alla sua morte legò al Museo botanico di Firenze il ... Leggi Tutto

Hounsfield, Godfrey Newfold

Dizionario di Medicina (2010)

Hounsfield, Godfrey Newfold Ingegnere elettronico inglese (Newark, Nottinghamshire, 1919 - Kingston upon Thames, Surrey, 2004). Responsabile della divisione per le ricerche mediche della società inglese [...] EMI (Electrical and Musical Industries), ideò e realizzò (1969-72) un apparecchio prototipo per la tomografia assiale computerizzata (TAC), indipendentemente da A. M. Cormack, con il quale condivise nel ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – FISIOLOGIA – CORMACK – SURREY – NEWARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hounsfield, Godfrey Newfold (3)
Mostra Tutti

Carroll

Enciclopedia della Matematica (2013)

Carroll Carroll Lewis pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (Daresbury, Cheshire, 1832 - Guildford, Surrey, 1898) scrittore e matematico inglese. Studiò a Oxford, al Christ Church College, dove rimase [...] fino al 1881 come insegnante di matematica. Nel 1861 venne ordinato diacono, ma non volle proseguire oltre nella carriera ecclesiastica. Visse appartato, dedito ai suoi studi logico-matematici e all’interesse ... Leggi Tutto
TAGS: POSTULATO DELLE PARALLELE – GEOMETRIA EUCLIDEA – HENRY LIDDELL – MATEMATICA – GUILDFORD

Barlow, Henry Clark

Enciclopedia Dantesca (1970)

Barlow, Henry Clark Eric R. Vincent Dantista inglese (nato a Churchyard Row, Surrey, nel 1806; morto a Newington nel 1876), studioso di larghi interessi culturali, scientifici, artistici, teologici [...] e letterari. Il B. era destinato alla carriera artistica, ma dopo una ferita alla mano destra dovette abbandonarla, e frequentò le lezioni dell'università di Edinburgo (facoltà di medicina). Si laureò ... Leggi Tutto

RENNELL, James Rennell Rodd, barone

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RENNELL, James Rennell Rodd, barone (XXIX, p. 70) Uomo politico, morto ad Ardath (Surrey), il 26 luglio 1941. ... Leggi Tutto

HORNE, Robert Stevenson, Lord

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HORNE, Robert Stevenson, Lord (XVIII, p. 566) Finanziere e uomo politico, morto nel Surrey il 3 settembre 1940; creato visconte Horne di Slumannan nel 1937. ... Leggi Tutto

Barclay, Alexander

Enciclopedia on line

Poeta, umanista ed ecclesiastico, probabilmente d'origine scozzese (n. 1475 circa - m. Croydon, Surrey, 1552). Tradusse in versi inglesi il Narrenschiff di S. Brant (The ship of Fools, 1508-09), aggiungendovi [...] versi proprî, compose 5 Eclogues, derivate da E. S. Piccolomini e da G. B. Spagnoli, e tradusse il Bellum Iugurtinum di Sallustio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALLUSTIO – SURREY

Tomes, Sir John

Dizionario di Medicina (2010)

Tomes, Sir John Odontoiatra e chirurgo inglese (Weston-on-Avon, Gloucestershire, 1815 - Caterham, Surrey, 1895). Svolse la sua attività soprattutto nel Middlesex Hospital. A lui si deve un sostanziale [...] perfezionamento delle tenaglie per le estrazioni dentarie (pinze anatomiche), nonché la prima attuazione dell’anestesia eterea per tale tipo di intervento. Condusse inoltre importanti studi sulla dentina, ... Leggi Tutto

EPSOM

Enciclopedia Italiana (1932)

Antica città dell'Inghilterra, nel Surrey, a 51°20′ lat. N. e 0°16′ long. O., distante 25,7 km. dal Ponte di Londra; conta circa 23.700 ab. Il suo antico nome, Ebbes Ham, "casa di Ebba" principessa sassone [...] o della Northumbria, data dal sec. V. Varia è la grafia del nome: da Evesham nel sec. XI a Ebisham nel sec. XIV; la forma attuale s'incontra per la prima volta nel 1607. Nel Medioevo il feudo di Epsom ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – NORTHUMBRIA – IPPODROMO – MEDIOEVO – CARLO II

Carter, Angela

Enciclopedia on line

Scrittrice britannica (Eastbourne 1940 - Londra 1992). Cominciò a lavorare come giornalista a Croydon, nel Surrey (1958-61), quindi si trasferì a Bristol, dove si laureò in letteratura inglese medievale. [...] Per due anni in Giappone (1969-70), collaborò al New society con articoli poi raccolti in Nothing sacred: selected writings (1982). Insegnò scrittura creativa presso varie università (Sheffield, 1976-78; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIERISMO – GIAPPONE – EROTISMO – PARODICI – CROYDON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Angela (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 30
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali