• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Biografie [167]
Storia [50]
Arti visive [38]
Letteratura [32]
Geografia [19]
Economia [13]
Cinema [10]
Teatro [9]
Archeologia [10]
Musica [11]

Angell, Norman

Enciclopedia on line

Angell, Norman Pseudonimo del pubblicista inglese Ralph Norman Angell Lane (Holbeach 1872 - Croydon, Surrey, 1967), autore di numerosi scritti pacifisti sui quali ebbe grande influenza il saggio sulla libertà di J. Stuart [...] Mill. The great illusion (1910), opera tradotta in moltissime lingue, nella quale egli sembrò profetare il primo conflitto mondiale, lo rese celebre in tutto il mondo. Nel 1933 gli fu assegnato il premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROYDON – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angell, Norman (2)
Mostra Tutti

Etelvòldo, santo

Enciclopedia on line

Monaco benedettino inglese, vescovo di Winchester (n. 908 circa - m. Beddington, Surrey, 984). Durante il regno di Edgardo il Pacifico (959-975), coadiuvò il vescovo di Canterbury, s. Dunstano, nella sua [...] opera di riforma religiosa, di restauro dei monasteri distrutti dalle invasioni danesi e di organizzazione delle comunità ecclesiastiche secondo la regola di s. Benedetto. Tradusse in inglese la Regularis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDGARDO IL PACIFICO – BENEDETTINO – WINCHESTER – CANTERBURY – MONACO

Heinemann

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Londra nel 1890 da William H. (Surbiton, Surrey, 1863 - Londra 1920), a cui si associò S. Pawling nel 1893. Editore specializzato nel campo della letteratura, H. diffuse le opere [...] di R.L. Stevenson, R. Kipling, J. Conrad, ecc. In seguito la H. international library, sotto la direzione editoriale di E. Gosse, pubblicò traduzioni in inglese dei maggiori autori della letteratura italiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: LETTERATURA PER RAGAZZI – LONDRA – SURREY

Bisset, Jacqueline

Enciclopedia on line

Bisset, Jacqueline Nome d'arte dell'attrice britannicaWinifred Jacqueline Fraser Bisset (n. Weybridge, Surrey 1944). Nel 1967 si mise in evidenza in James Bond 007 - Casino Royale. Giunta a Hollywood, recitò in numerose [...] produzioni tra cui The sweet ride (L'onda lunga, 1968), ma fu con La nuit americaine (Effetto notte, 1973) di F. Truffaut che si affermò definitivamente. Interprete di ruoli di donne affascinanti, fragili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bisset, Jacqueline (1)
Mostra Tutti

WIMBLEDON

Enciclopedia Italiana (1937)

WIMBLEDON Clarice Emiliani (A. T., 45-46). Città dell'Inghilterra, nel Surrey, uno dei sobborghi sud-occidentali di Londra, da cui dista 12 km. Per l'amenità del paesaggio e per il clima mite Wimbledon [...] è divenuto uno dei sobborghi preferiti di Londra, alla quale è allacciato da rapidi e varî mezzi di comunicaziane. I ben attrezzati campi sportivi, tra cui assai noti quelli di tennis e di golf, vi richiamano ... Leggi Tutto

GUILDFORD

Enciclopedia Italiana (1933)

GUILDFORD (A. T., 47-48) Vico CASTELFRANCHI Arthur POHAM Città del Surrey in Inghilterra, a 46 km. circa a SO. di Londra; è servita dalle linee ferroviarie London South Western, London South Coast [...] e South Eastern Chatham. Nel 1901 aveva 15.938 ab.; nel 1931 30.753. È situata in amena posizione su un declivio dei North Downs, ed è bagnata dal fiume Wey, che la mette in comunicazione con il Tamigi. ... Leggi Tutto

Hume-Rothery William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hume-Rothery William Hume-Rothery 〈hiùum ròtëri〉 William [STF] (Worchester Park, Surrey, 1899 - Oxford 1968) Prof. di metallurgia nell'univ. di Oxford (1955). ◆ [FSD] Regole di H.: regole empiriche sulla [...] solubilità reciproca di metalli: v. leghe metalliche: III 382 e. A queste si aggiunge la regola 8-N di H., secondo la quale il numero di atomi dei vari componenti di una lega intermetallica stanno tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA
TAGS: METALLURGIA – SURREY – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hume-Rothery William (1)
Mostra Tutti

CUSHING, Peter Wilton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cushing, Peter Wilton Luigi Guarnieri Attore cinematografico inglese, nato a Kenley (Surrey) il 26 maggio 1913 e morto a Canterbury l'11 agosto 1994. Per oltre vent'anni uno degli interpreti più noti [...] del cinema horror inglese, deve il successo al volto affilato e aristocratico e alla mimica espressiva, adatti alle atmosfere gotiche e misteriose dei film della Hammer Film Productions. Si formò alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – LAURENCE OLIVIER – CHRISTOPHER LEE – SHERLOCK HOLMES – TERENCE FISHER

MOULTON, James Hope

Enciclopedia Italiana (1934)

MOULTON, James Hope Filologo e storico delle religioni inglese, nato a Richmond (Surrey) l'11 ottobre 1863, morto nel Mediterraneo in seguito al siluramento del piroscafo che lo riportava in Europa dall'India [...] il 7 aprile 1917. Figlio di William Fiddian M. (1835-1898), pastore metodista e studioso del Nuovo Testamento, nipote del giurista e matematico John Fletcher M. barone Moulton (1844-1921), il M. si dedicò ... Leggi Tutto

FAREY, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Ingegnere, nato il 20 marzo 1791 a Lambeth (Surrey) dall'omonimo geologo, morto il 17 luglio 1851 a Common presso Sevenoaks nel Kent. Giovanissimo preparò disegni per opere e riviste e per facilitare il [...] suo lavoro ideò e costruì un apparecchio per tracciare rapidamente le prospettive (1807) e un ellissografo (1813). Nel 1819 fu in Russia a costruire ferriere: di ritorno a Londra impiantò un ufficio di ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – LONDRA – RUSSIA – SURREY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 30
Vocabolario
oaks
oaks ‹óuks› s. ingl. [dal nome della località inglese The Oaks, nel Surrey, presso l’ippodromo di Epsom], usato in ital. al femm. plur. (e comunem. pronunciato ‹òks›). – Corsa ippica per puledre di tre anni, su una distanza di 2400 m in Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali