Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] La responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale: la deriva della SupremaCorte verso la salvaguardia della ragion fiscale L’intervento adesivo dipendente nella giurisprudenza della CortediCassazione, in Rass. trib., 2012, 1284 ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] Infatti, «la Cortedicassazione, in sede di esegesi della normativa impugnata, ha anche di recente … 2790/1976, cit. Difficile non riscontrare in questa affermazione della SupremaCorte, espressa con parole solo poco diverse, la concezione che l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] suprema poiché riconosceva nella sostanza una capacità di adeguamento della legislazione (Meccarelli 2005). Tale tendenza era del resto accentuata da un secondo tratto di originalità: nell’ordinamento italiano esistevano cinque Cortidicassazione ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] dunque esaminati i contenuti dei principali arresti della Cortedicassazione, precisandosi sin d’ora che la CorteSuprema italiana ha ritenuto di percorrere la strada di una interpretazione «costituzionalmente e convenzionalmente orientata» sì da ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] l’attività bancaria è stata dichiarata dalla legge e dalla CortediCassazione attività d’impresa. La crisi finanziaria globale 2007-2009 attività bancaria da parte della Cassazione (Cass. pen., 19.11.1981). La supremaCorte, in sede penale, ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] SupremaCorte, si è formato un orientamento secondo il quale non avrebbero potuto di regola definirsi “ingenti” quantitativi di giurisprudenziali, cfr., volendo, Romano, L., Osservazioni a CortediCassazione, sez. IV, n. 34136 del 13 dicembre 2011 ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] A diverse conclusioni è invece giunta la Procura generale presso la Cortedicassazione secondo la quale «il momento consumativo del reato va collocato nel . Alle critiche di indeterminatezza ha risposto la SupremaCorte, qualificando la condotta ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] sono quelli propri di un giudizio dicassazione, prevedendosi l’alternativa di diritto dichiarato dal Collegio18: nell’esercizio di funzioni giustiziali il Collegio è quindi titolare di un potere simile a quello esercitato da una supremacortedi ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] in tema di intercettazioni. Come è noto, infatti, la stessa Cortedicassazione, sulla scorta Milano, 2012, 176 ss.
8 Si allude ovviamente alla sentenza emessa dalla CorteSuprema statunitense, sulla quale, amplius, Tonini, P.-Conti, C., Il diritto ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] del dictum della SupremaCorte, dunque, la questione relativa al riparto di giurisdizione appariva cristallizzata legittimi anche in rapporto ad atti vincolati: la stessa CortediCassazione, nella richiamata sentenza n. 25011 del 2014, sottolinea ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...