Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] sedimenti rimasti inglobati a opera delle Cianofite formano uno strato compatto e opaco che costringe la comunità a migrare verso l' quantità di enantiomeri D ed L fornisce un valido supporto all'ipotesi di una loro origine prebiotica. Questi sono ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] nettamente più risentito, ma anche dai disegni più sinuosi e compatti, più islamizzanti di quanto non si osservi a Bari, della committenza che ne aveva costituito non solo il supporto economico e istituzionale, ma anche e soprattutto il generatore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] l'indice di un operatore ellittico su una varietà differenziabile compatta, il suo indice analitico (l'indice del suo simbolo) diametro utile totale di ben 6,5 m, sono portati da un supporto che si muove su un binario circolare del diametro di 288 m; ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] del 1996), in cui dimostra che su una 4-varietà simplettica compatta gli invarianti di Seiberg-Witten, ottenuti con le strutture spincy e tra pochi anni occorrerà trovare nuovi materiali di supporto e differenti tecniche di scrittura dei bit su ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] svolgersi in soluzione oppure su catene attaccate a un supporto, o anche in cellule opportunamente fissate (ibridazione in ATP.
L'eterocromatina è una forma speciale di cromatina, più compatta e con alto contenuto di sequenze ripetute, che si replica ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] introdotti a cavallo dei due secoli - e servono come supporto a tutta una serie di interessi economici e sociali; pedonale completamente separate, come a Venezia, e un centro commerciale compatto, organizzato a più livelli. Runcorn, progettata da A. ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] . Fino al 1185 infatti c'era stato un aumento compatto e regolare delle proprietà in genere, un aumento considerevole analisi e nelle interpretazioni che allora presentavano, ma il supporto documentario è rimasto valido.
2. Se ne troverà la ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] estrarne gli aspetti principali per costruirne uno schizzo compatto.
Nelle pagine che seguono presenteremo, senza alcuna è accaduto per i gesti, sono sopravvissute in veste di supporto al linguaggio parlato stesso. Ciò è rivelato senza possibilità di ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] da avere una densità locale di solo 40 ÷ 50 M⊙/pc2, il supporto alla ‛curva di rotazione' (localmente V⊙ ≈ 220 km/s) ‛deve ottenuti da Ponman e Bertram (v., 1993) nello studio del gruppo compatto di Hickson HCG 62. Se l'emissione di raggi X descrive ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] fu tanto rivolta contro nemici esterni, ma servì essenzialmente da supporto per il controllo interno della città e dei suoi abitanti e pittorico, contrapponendo al blocco orizzontale e compatto delle navate un'ossatura verticale retta da linee ...
Leggi Tutto
tela1
téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, dando luogo a un tessuto uniforme...
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...