Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] dei sei giorni (giugno 1967) ha alimentato un movimento compatto di rivendicazione per ottenere la restituzione dei territori occupati le comunità tecnico-scientifiche dei paesi avanzati e il supporto a quelle del Terzo Mondo, cui fa da battistrada ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] ripari hanno la funzione di sostenere, per mezzo di appositi supporti, le parti mobili dell'ostacolo. Quelli a un montante è quello che raggiunge prima la maturità); lo Hamdan, compatto, resistente, docile e dal carattere molto stabile; lo Hadban ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] solido disperso ciò che si deduce per la superficie di un solido compatto per es. un cristallo) o viceversa.
Diverse tecniche sono correntemente o di tungsteno od ossidi di questi su supporti di allumina. Tra i sistemi di catalizzatori omogenei ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] precedentemente può essere così schematizzato:
Uno schema più compatto può essere questo:
In esso emergono le apparato teorico che è stato descritto, la funzione di supporto informativo nel processo di valutazione di assetti alternativi.
Secondo ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] prodotto del mondo capitalista, al quale serviva da supporto; in conseguenza, tutto ciò che si poteva membri originari dell'ONU, si presentano come un blocco sufficientemente compatto.
Un'opportunità analoga si offriva ad alcuni paesi asiatici e ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] convincimenti ad uno scenario più ampio. Il compatto tessuto sociale religioso trentino non poneva un problema segretario come P. E. Taviani.
Il D. aveva bisogno di questo supporto nuovo nella difficile prova che lo attendeva con la Destra del mondo ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] Una peptizzazione dei colloidi porta a un suolo omogeneamente compatto, non aerato e pertanto non adatto alla vita delle della biomassa (nuovi tessuti o materia di riserva) e un supporto per gli eterotrofi (ME2), composto da una frazione C2 ingerita ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] aziendali. A tale coinvolgimento fa peraltro da supporto una struttura fortemente dualistica del mercato del lavoro la situazione è del tutto diversa. Il sindacalismo è forte e compatto ed è in genere collegato ai partiti socialdemocratici, che in ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] di complementazione di più elementi formati su uno stesso supporto fisico, quale per es. una piastrina monocristallina di silicio mediante un sottile strato di ossido di silicio compatto, resistente ed impermeabile a quasi tutti i comuni droganti ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] rivelazioni e trasduzioni, la formazione dell'immagine su un idoneo supporto. Si è detto in precedenza che ogni tecnica fa uso danno segnali molto intensi; non dà invece segnale l'osso compatto, così come il sangue in moto laminare. In quest' ...
Leggi Tutto
tela1
téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, dando luogo a un tessuto uniforme...
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...