Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] : the ethics of human biotechnology. Oxford-New York, Oxford University Press, 1992 (trad. it. Wonderwoman e Superman. Manipolazione genetica e futuro dell'uomo, Milano, Baldini & Castoldi, 1997).
JONAS, H. Technik, Medizin und Ethik. Zur Praxis ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] .
GLOVER, E.J. (1984) What sort of people should there be? Harmondsworth-New Y ork, Penguin.
HARRIS, J. (1992) Wonderwoman & Superman. The ethics of human biotechnology. Oxford-New York, Oxford University Press. Trad. it. (1997) Wonderwoman e ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] , Torino 1990.
G. Berlinguer, Questioni di vita: etica, scienza e salute, Torino 1991.
J. Harris, Wonderwoman and superman. The ethics of human biotechnology, Oxford-New York 1992 (trad. it. Milano 1997).
Introduzione alla bioetica, a cura di ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] piani criminali. Nel Giardino nascono e si sfidano bande rivali. Oppure ci si va a Carnevale in maschera: beninteso, tutti Superman quel giorno! Ma i momenti più belli in quel polveroso giardino arrivano d'estate. Puoi giocare fino a sera, poi le ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] .
Hall, R.H. (a cura di), Abortion in a changing world, 2 voll., New York 1970.
Harris, J., Wonderswoman and Superman: the ethics of human biotechnology, Oxford 1992.
Illich, I., Medical nemesis, New York 1976.
Jaco, E. G. (a cura di), Patients ...
Leggi Tutto
supereroe
supereròe s. m. [comp. di super- e eroe]. – Personaggio immaginario, nato nell’ambito dei fumetti per ragazzi e poi trasferito nel cinema, dotato di forza muscolare, di capacità sensoriali e talvolta di capacità intellettuali straordinarie...