Venduto per 10 centesimi nel 1938, è diventato - quasi ottant’anni dopo - il fumetto più costoso della storia: si tratta del leggendario numero 1 della Action Comics, la cui copertina veniva per la prima volta dedicata a quello che in breve tempo sa ...
Leggi Tutto
supereroe
supereròe s. m. [comp. di super- e eroe]. – Personaggio immaginario, nato nell’ambito dei fumetti per ragazzi e poi trasferito nel cinema, dotato di forza muscolare, di capacità sensoriali e talvolta di capacità intellettuali straordinarie...
Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1933 dallo sceneggiatore J. Siegel (1914-1996) e dal disegnatore J. Shuster (1914-1992). Nascosto sotto le mentite spoglie del timido giornalista Clark Kent, S., unico superstite del lontano pianeta...
SUPERUOMO
Guido Calogero
. Termine corrispondente, tanto nell'etimologia quanto nel significato, al tedesco Übermensch, analogamente reso in francese con Surhomme e in inglese con Superman. Il vocabolo Übermensch s'incontra già nel sec....