Lane, Diane. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1965). Ha cominciato a recitare sin da giovanissima, a sei anni ha debuttato con la compagnia sperimentale Cafe La Mama e a tredici sul [...] da ricordare), Man of steel (2013), Trumbo (2015; L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo, 2016), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Paris can wait (2017), Justice League (2017), Mark Felt: The man who brought down the White House ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] (2009) di Zack Snyder, tratto dall’omonima graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons (in 12 albi, 1986-1987), Superman returns (2006) di Bryan Singer, tra gli altri – ha creato infatti nel 2010 una sezione editoriale dedita alla pubblicazione di ...
Leggi Tutto
Mad
Alfredo Castelli
Il fumetto folle
Nata alla metà del Novecento, la rivista di fumetti Mad ha onorato il suo nome perseguendo una comicità un po’ matta, divertita e divertente. Specializzatasi nella [...] avanti. Il quarto numero si esaurì in pochi giorni, forse perché pubblicava una parodia a fumetti del popolarissimo Superman, ribattezzato per l’occasione Superduperman (duper significa «imbroglione»). Da quel momento Mad cominciò a prendere di mira ...
Leggi Tutto
Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] ) di Nelo Risi o Striptease (1976) di Germán Lorente. Nel 1978 la parte del generale Zod sostenuta in Superman di Richard Donner e in Superman II (1980) di Richard Lester gli ha consentito di ritrovare il successo di pubblico, anche se poi, incapace ...
Leggi Tutto
Attore (n. Cowes, Isola di Wight, 1948). Formatosi nella Old Vic Company, dopo i successi ottenuti in Gran Bretagna come attore teatrale e televisivo, con The French lieutenant's woman (1981) ha debuttato [...] creatures. La sedicesima luna, 2013), Night train to Lisbon (2013), High-Rise (2015), La corrispondenza (2016), Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Race (Race: Il colore della vittoria, 2016), Assassin's Creed (2016), Red Sparrow (2018 ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 759)
Cinema. - Popolata da figure di scienziati onnipotenti e folli e da rappresentazioni di mondi sconosciuti, spesso derivata da fonti letterarie più o meno apprezzate, la f. nel cinema [...] alla produzione minore e ai serials sonori, che si ispirano agli eroi dei fumetti: Flash Gordon, Buck Rogers e Superman. Il salto di qualità − dall'originaria povertà dell'apparato decorativo si passa a una maggior consistenza industriale e a ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] mascherato) di L. Falk e R. Moore; Prince Valiant (1937, Il Principe Valentino) di H. Foster; Buck Ryan (1937) dell’inglese J. Monk; Superman (1938, Nembo Kid) di J. Siegel e J. Shuster; Batman (1939) di B. Finger e B. Kane; The Spirit (1940) di W ...
Leggi Tutto
De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] la seconda unità di Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean, e le sequenze di Superman in volo sulla città per Superman (1978) di Richard Donner. Nel 1980 si ristabilì negli Stati Uniti. Negli anni Novanta sono state pubblicate due ...
Leggi Tutto
Figura leggendaria di seduttore, che appare la prima volta nel Burlador de Sevilla y convidado de piedra (1630), attribuito a Tirso de Molina. La leggenda non ha alcun nucleo storico: il centro poetico [...] , C.D. Grabbe (Don Juan und Faust, 1829), N. Lenau, A.S. Puškin, A. de Musset, T. Gautier, J.-A. Barbey d’Aurevilly, R. de Campoamor, G.B. Shaw (Man and Superman, 1903).
Per approfondire don Giovanni di Ermanno Detti (Enciclopedia dei ragazzi) ...
Leggi Tutto
Scrittore e drammaturgo (Dublino 1856 - Ayot Saint Lawrence, Hertfordshire, 1950), di famiglia protestante di origine inglese. Visse poveramente a Dublino fino al 1876, quando raggiunse la madre a Londra. [...] S. fosse già noto e apprezzato negli USA, riuscì a conquistare Londra soltanto nella stagione 1904-05 con Man and superman, John Bull's other island e Major Barbara. Seguirono: The doctor's dilemma (1906); Getting married (1908); The shewing-up ...
Leggi Tutto
supereroe
supereròe s. m. [comp. di super- e eroe]. – Personaggio immaginario, nato nell’ambito dei fumetti per ragazzi e poi trasferito nel cinema, dotato di forza muscolare, di capacità sensoriali e talvolta di capacità intellettuali straordinarie...