ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] del coro, a cinque campate e terminazione a 5/10.Il Triangel, a due piani, con cappelle al piano superiore, presenta un'articolazione su pianta triangolare, assai singolare nell'ambito dell'architettura gotica, per la quale il modello va individuato ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di acque e di grande capacità erosiva, che hanno dato spesso luogo a fenomeni di cattura a danno del corso superiore dei fiumi atlantici.
La biogeografia del paese presenta nel territorio della provincia di Misiones, nella parte N della Mesopotamia ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] a 100-150 ab./km2, per poi decrescere con la quota fino ad annullarsi intorno ai 1800-2000 m. Alle quote superiori (nelle A. Occidentali fino ai 3000 m), invece, sono frequenti le abitazioni temporanee legate alle pratiche dell’alpeggio o gli ...
Leggi Tutto
Termine che in varie determinazioni geografiche ricorre con il significato di oriente.
Nel significato di paese posto a E rispetto a una data località, come L., a partire dal 13°-14° sec., nell’uso marittimo [...] Almería, Valencia. La scuola di H. Breuil ritiene che l’arte del L. spagnolo abbia avuto origine nel Paleolitico superiore e si sia continuata nel Mesolitico e nel Neolitico. La scuola spagnola data queste manifestazioni artistiche al Mesolitico e al ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] la sezione indonesiana dell'isola di Nuova Guinea) un carico complessivo di 35.000.000 ab., con una densità media di poco superiore ai 4 ab./km2. Quasi il 60% di questa popolazione vive in Australia, mentre un buon 30% si distribuisce tra le altre ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] nel capoluogo che nella provincia è ordinariamente ottima. Il quoziente di natalità nel 1935 è stato del 26,8 per mille, superiore cioè a quello medio del Regno che è del 23,3. Esistono in provincia sanatorî antitubercolari di alta montagna a Borno ...
Leggi Tutto
ENDERTÀ. - Fra le regioni del Tigrè (A. O. I.) questa è una delle più importanti, soprattutto dal punto di vista politico, giacché vi si trova uno dei centri abitati maggiori, Macallè. Si estende nella [...] una posizione che non poteva essere attaccata direttamente senza pagare un troppo forte contributo di sangue. Pertanto il Comando superiore decise di condurre un'azione offensiva manovrando per doppio aggiramento, col I corpo d'armata a est e il ...
Leggi Tutto
PANJAB (XXVI, p. 193)
Paolo DAFFINA
In conseguenza dell'Indian Independence Act del 1947, la regione del P. è rimasta divisa tra Unione Indiana (P. orientale) e Pakistan (P. occidentale). La demarcazione [...] ., di cui il 62,3% indù, il 35% sikh, l'i % musulmani. La capitale è Chandigarh (v. in questa App.); città con popolazione superiore ai 100.000 abitanti sono: Amritsar (III, p. 45) con 325.747 ab. (1951), Jalandhar (168.816 ab., 1951) e Ludhiana (152 ...
Leggi Tutto
HAIDERABAD (A. T., 93-94)
Giudo CASTELNUOVO
F. G.
Era il più popoloso ed uno dei più ampî (213.180 kmq.) degli stati vassalli compresi nell'Impero indiano (detto anche stato del Niẓām), che risale, [...] , ha spiegato e promosso una notevole attività per la diffusione dell'alta cultura musulmana, con l'insegnamento superiore (università Osmaniyya di Haiderabad), e con pubblicazioni scientifiche. In occasione della divisione dell'India britannica in ...
Leggi Tutto
WICHITA (A. T., 142)
Piero Landini
Città del Kansas (Stati Uniti), capoluogo della Sedgwick County, fondata nel 1870; sorge sul fiume Arkansas, a m. 414 s. m. e presenta una temperatura media annua di [...] nella fabbricazione di aeroplani a partire dal 1919. Wichita è grande nodo ferroviario e aviatorio ed è sede d'importanti istituti d'istruzione superiore (Municipal University, fondata come Fairmount College nel 1896; Friends University nel 1898). ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.