La ReteIl Chiasmo è il magazine online della Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU), realizzato in collaborazione con l'Istituto Treccani.La Rete è [...] un editoriale a vocazione divulgativo-enciclopedica che raccoglie i contributi degli allievi della Rete nazionale delle Scuole Superiori universitarie italiane.Il progetto si rivolge a studenti liceali e universitari, agli “addetti ai lavori” come ai ...
Leggi Tutto
Antonio Galetta (Ceglie Messapica, 1998) ha studiato presso la Scuola Superiore dell'Università degli Studi di Udine. Il suo primo romanzo, "Pietà", è uscito per Einaudi nel 2024. ...
Leggi Tutto
Tommaso Ghezzani (Pisa, 1996) è V. A. Professor in Transnational Italian Studies presso il Bryn Mawr College (Pennsylvania, USA). Si occupa di storia della filosofia del Rinascimento, storia dell’estetica [...] con un progetto tra l’arte della memoria, le scienze e la pansofia nel Rinascimento europeo, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è formato, e l’Università di Ginevra (Institut Éthique Histoire Humanités). Collabora inoltre con la ...
Leggi Tutto
Felice Maria Fiorino studia Filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si occupa di filosofia dell’immaginazione e della narrazione. Coerentemente, cerca di immaginare e di scrivere il più possibile. [...] Legge anche, e viaggia quando può. Apprezza i boschi, le montagne e le pubblicità anni ‘80 ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.