In fisica, il più semplice oggetto dotato di estensione, compatibile con la relatività ristretta (detto anche s. o corda relativistica), che generalizza il concetto di particella puntiforme, nella teoria [...] di Yang Mills per le s. bosoniche aperte, la teoria di pura gravità per quelle chiuse, e la teoria di supergravità per le superstringhe. Queste teorie dei campi appaiono quindi come il limite di basse energie della teoria delle s., valide quando ...
Leggi Tutto
gravitazione
gravitazióne [Der. di gravità] [MCC] [RGR] Proprietà caratteristica e fondamentale, insieme con l'inerzia, della materia, consistente nel fatto che fra due corpi materiali (generic., fra [...] teoria della g. che costituisce uno dei massimi problemi della fisica fondamentale contemporanea. Le teorie della supergravità (gravità supersimmetrica) e delle supercorde (corde supersimmetriche), attualmente oggetto di una grande attività di studio ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] il più promettente fra i tentativi finora fatti per introdurre nella teoria anche la gravità, ossia la supersimmetria locale o supergravità (v., per es., Friedman, 1978). In questa interessantissima teoria, che ha in sé la possibilità di operare una ...
Leggi Tutto