Sci
Alessandro Capriotti
Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico
Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] solo tre medaglie d'oro. Grandi protagonisti furono ancora Maier, vincitore nel gigante, e B. Raich, che al terzo posto nel supergigante (vinto da Miller) e al secondo posto nel gigante unì le vittorie nello speciale e nella combinata. In queste due ...
Leggi Tutto
sci
Alessandra Lombardi
Il più diffuso degli sport invernali
Gli sci permettono di raggiungere velocità di oltre 200 km/h, sia pure in condizioni particolari, e sono così il mezzo di locomozione più [...] con la carabina).
Le gare di sci alpino comprendono lo slalom (detto anche slalom speciale), lo slalom gigante, il supergigante (o superG), la discesa libera e la combinata alpina (discesa libera e slalom speciale). Le prove di slalom si distinguono ...
Leggi Tutto
supergigante
agg. e s. f. e m. [comp. di super- e gigante]. – 1. agg. e s. f. In astronomia, attributo di stelle che presentano dimensioni maggiori delle stelle giganti (per es., Antares è una caratteristica supergigante rossa) ma che appartengono...
sci
(ant. ski e schi) s. m. [dal norv. ski 〈šìi〉]. – 1. a. Ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica, un tempo di legno, oggi per lo più di metallo e materiale sintetico leggero e flessibile,...