prateria
Laura Costanzo
Distesa di erbe che sopravvive al fuoco, al pascolo, alla siccità
Le praterie si estendono in zone geografiche anche molto distanti tra loro, come in Europa, Asia, Africa, Australia [...] e America Meridionale, dove prevalgono soprattutto le Graminacee. In particolari condizioni, le parti aeree che emergono dalla superficie del terreno si seccano, ma le piante non muoiono perché dalle porzioni sommerse, che si estendono in profondità, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, [...] e dai crediti esteri.
Alle attività agricole si dedica l’85% della popolazione attiva, coltivando appena il 7% della superficie; il settore primario contribuisce al PIL per il 19,7% (2009). Nonostante riforme agrarie e progetti di potenziamento, il ...
Leggi Tutto
Geografia
Nella toponomastica delle Alpi Occidentali, ripiano in zona montuosa. Più spesso, nella nomenclatura geografica internazionale, il termine equivale a massiccio o ad altopiano (per es., Plateau [...] bilanciere dell’orologio e sottostante a esso, facente parte del meccanismo di scappamento.
Disco provvisto di una superficie abrasiva che si applica all’albero rotante della macchina levigatrice o lucidatrice per marmi; p. a satelliti, dispositivo ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] (da 2,0% a 3,3%), e i boschi (da 19,2 a 21,1%) e gl'incolti (da 3,4 a 20,8%); resta invariata la superficie improduttiva (18,1%). Gl'incrementi produttivi riguardano il granoturco (da 2,76 milioni di q nel 1958 a 4,95 nel 1973), la vite (da 1,38 ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] è infatti il secondo Paese della UE per superficie, il quarto per popolazione, il quinto per PIL globale.
La S., procedendo senza soste dalla metà degli anni Settanta del Novecento nella via della democratizzazione e della piena applicazione dell' ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] ° 40′ latitudine N.) fino al parallelo corrispondente a 36° 30′, che la divide dalla Carolina Settentrionale e dal Tennessee. Ha una superficie di 110.399 kmq. ed è divisa in 100 contee, a loro volta, suddivise in numerosi distretti, oltre a 24 città ...
Leggi Tutto
WOODS, Lake of the (A. T., 125-26 e 134-35)
Emilio Malesani
Lago dell'America Settentrionale, sul 49° parallelo, al confine tra gli Stati Uniti, che ne posseggono la parte meridionale, e il Canada (Ontario), [...] cui spetta la parte maggiore, settentrionale. Si trova a 323 m. s. m. e ha una superficie di circa 4000 kmq.; le sue rive sono frastagliatissime e le penisole e le isole, di svariatissima ampiezza e che sono più numerose nella parte canadese, lo ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] molto meno nella sezione Islanda-Groenlandia); e ancora più all’Asia (lo stretto di Bering è largo appena 92 km). La superficie dell’A. Settentrionale e Centrale corrisponde al 16,3% delle terre emerse e ospita circa l’8% della popolazione del globo ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] di isole. La Federazione comprende 607 isole di piccolissime dimensioni, disperse su di una superficie oceanica molto ampia nell’omonima regione della Micronesia. Quest’ultima è situata ad est delle Filippine, nell’arcipelago delle Isole Caroline, ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., [...] curve, sono state proposte e discusse varie definizioni, sempre basate su ‘passaggi al limite’. Per es., l’a. su una superficie curva si può definire come il limite delle a. di una successione di superfici poliedriche iscritte, quando le facce di ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...